fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sant’Agata de’ Goti, Gesesa illumina il Costone Martorano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GESESA, sulle note dei “Allelujah”, interpretata dalla cantante santagatese Jessica Cice, ha inaugurato la nuova illuminazione artistica del Costone Martorano di Sant’Agata de’ Goti.

Il nuovo sistema di luci consente, tramite l’uso di sfumature cromatiche, una lettura dei vari piani e la valorizzazione dei materiali costruttivi nel rispetto del patrimonio storico e culturale del sito.

Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione artistica hanno preso parte: il sindaco del comune sannita Salvatore Riccio, l’Amministratore Delegato e il Direttore Operativo del Gruppo Acea, Giuseppe Gola e Giovanni Papaleo, il Presidente e l’Amministratore Delegato di GESESA, Domenico Russo e Salvatore Rubbo.

«Si tratta di un progetto di illuminazione artistica che, grazie al Gruppo Acea e a GESESA, ci permetterà di valorizzare il profilo simbolo della nostra città, il Costone Martorano. Abbiamo il privilegio di poter “vivere ed osservare” questa magnificenza ma, tutti noi, abbiamo anche il dovere di rinnovare, riqualificare, sostenere e consegnare alle future generazioni una città vigorosa e attrattiva. Una Città Nuova che sappia custodire e curare e allo stesso tempo trasmettere e valorizzare il bello che c’è”. Queste le parole del primo cittadino santagatese Salvatore Riccio, a cui è seguito l’intervento dell’Amministratore Delegato del Gruppo Acea Giuseppe Gola. “Sant’Agata de’ Goti e il suo caratteristico costone tufaceo rappresentano due luoghi di rilevo del patrimonio artistico italiano ed è motivo di orgoglio per Acea aver realizzato questo progetto di illuminazione con criteri innovativi e sostenibili che riescono a coniugare, grazie all’uso delle luci a LED, risparmio energetico e riqualificazione di luoghi e paesaggi. Per una società come Acea, poi, con forti radici nel territorio, la protezione dell’ambiente e del patrimonio artistico costituisce uno dei pilastri della sua strategia ed è del tutto naturale, quindi, impegnarsi nel tutelare i beni culturali dei luoghi in cui opera, insieme alla qualità della vita delle comunità con cui lavora ogni giorno”.

 “Si tratta – ha aggiunto il Direttore Operativo del Gruppo ACEA, Giovanni Papaleo – di una delle numerose tappe di quel percorso di riqualificazione dei suoi territori regionali, che ACEA sta portando avanti per contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico-paesaggistico, e di quei luoghi in cui la multiutility opera da anni accanto alle amministrazioni pubbliche e alle comunità”. 

“Con questa iniziativa, in questo luogo incantato – ha continuato l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo – diamo prova concreta di essere vicini all’intero territorio della provincia di Benevento. Un territorio da valorizzare illuminando meraviglie della natura come il Costone Martorano ma anche implementando progetti di sostenibilità tesi alla salvaguardia dell’ambiente.”

“GESESA è onorata di contribuire alla valorizzazione del meraviglioso patrimonio artistico,  culturale e paesaggistico del nostro Sannio – ha concluso il presidente di GESESA Domenico Russo. “la nostra azienda presta la massima cura ed attenzione non solo alla Città capoluogo, bensì a tutti i Comuni della Provincia con cui ha il privilegio di collaborare, tra i quali spicca, per importanza e bellezza, certamente Sant’Agata de’ Goti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content