Comune di Benevento
Santa Colomba, l’ultimo sabato del mese ci sarà il mercato con orario prolungato

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 2 ottobre parte il mercato regionale di Santa Colomba con orario prolungato dalle 8 di mattina alle 20 di sera. Ad annunciarlo in una nota congiunta sono la Confesercenti Benevento e l’ANVA (Associazione Nazionale Commercianti su Aree Pubbliche).
Nel pomeriggio di ieri, alla presenza dell’assessore comunale alle Attività Produttive, Alfredo Martignetti, sono state fissate le modalità operative per lo svolgimento del mercato prolungato, che sarà l’ultimo sabato di ogni mese. Per questa settimana è stato deciso di posticiparlo. L’esponente della Giunta Mastella ha anche assicurato che saranno garantiti vigilanza e servizi per i clienti.
Infine, nel corso della riunione, è stato anche presentato il programma di rilancio dell’azione sindacale dell’ANVA e il prossimo 25 ottobre si terrà l’assemblea provinciale con la nomina delle rappresentanze sul territorio.
“Facendo seguito alla riunione che si era tenuta presso l’Assessorato al Commercio stiamo dando una risposta alle richieste pervenute dalle categorie interessate – scrive l’assessore alle Attività produttive, Alfredo Martignetti -. Già abbiamo realizzato il mercato pomeridiano del lunedì, richiesto dall’Associazione Mercati Rionali presieduta da Tony Caruso nell’area di Piazza Risorgimento che, avendo riscosso una buona partecipazione da parte della cittadinanza, da evento sperimentale sarà ripetuto tutti i lunedì fino alla fine di dicembre.
Adesso – prosegue -, riscontrando la richiesta pervenuta da Confesercenti – Anva rappresentata da Pompeo Marinazzo, sperimenteremo, per una volta al mese, il mercato lungo del sabato a Santa Colomba con orario continuato dalle 8.00 alle 20.00.Fa piacere constatare tanto interesse ed entusiasmo sia da parte degli operatori commerciali che della cittadinanza. Stiamo mantenendo gli impegni presi grazie alla collaborazione fattiva tra associazioni di categoria e istituzioni.
L’augurio – conclude – è quello di riuscire a realizzare un mercato in ogni quartiere della città e lavoreremo per dare una risposta concreta a tutte le richieste pervenute. Il prossimo passo sarà quello di organizzare un mercato sperimentale sul lungo fiume di via Grimoaldo Re al rione ferrovia”.