fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Boniello: “Creare interazione tra Istituzioni e cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare Istituzioni e cittadini. Creare interazione e dialogo. E’ questo uno degli obiettivi della lista “San Giorgio bene comune” con candidato a Sindaco Vincenzo Boniello. Strumenti per facilitare la “proposta” civica e consultazioni aperte a tutti i cittadini le “chiavi” per cogliere questi risultati.

“Nei prossimi cinque anni – commenta Boniello – l’Amministrazione affronterà scelte, promuoverà progetti, aprirà opportunità per la consultazione sempre più efficace e non mediata dei cittadini. Faciliteremo nei prossimi anni anche la possibilità di uso dello strumento referendario per le grandi questioni cittadine”.

“Si deve mettere i cittadini nelle condizioni di fare proposte direttamente agli organi di governo locale – prosegue il candidato sindaco – Da molti anni una società civile matura e solida come quella di San Giorgio esprime idee, elabora soluzioni e progetta con grande ricchezza e responsabilità ma il percorso che queste idee devono fare per diventare oggetto di discussione e di decisione dell’Amministrazione comunale è spesso tortuoso, o si affida alla sensibilità del singolo consigliere, assessore o, alle volte, del sindaco stesso. Per questo, occorre costruire con trasparenza un percorso che possa permettere ai cittadini di fare proposte direttamente alle Istituzioni”. Il Comune “stimolerà” questa interazione, poi, anche attraverso il coinvolgimento di cittadini in processi di valutazione su servizi primari, quali ad esempio quelli relativi all’igiene urbana. 

Altro argomento, poi, sempre centrale, quello relativo alla tassazione fiscale ed alla “necessità di alleggerire la pressione”.“Per raggiungere questo obiettivo – spiega Boniello – sarà fondamentale ampliare la base dei contribuenti, secondo il principio del ‘pagare tutti per pagare meno’. E’ innegabile che l’Ente debba fare ogni sforzo affinchè la pressione contributiva dei propri cittadini sia il più sostenibile possibile.Nostro compito sarà quello di ridurre la pressione fiscale e redistribuire maggiormente il carico delle tariffe su chi consuma effettivamente i servizi. Nostro impegno sarà, perciò, quello di combattere l’evasione fiscale – la conclusione – facendo pagare tempestivamente a tutti le dovute imposte, canoni, tasse e tariffe”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content