Medio Calore
Riqualificazione, viabilità, rete idrica e trasporti: le idee di ‘SosteniAMO Sant’Angelo a Cupolo’

Ascolta la lettura dell'articolo
Riqualificazione e sviluppo del territorio. Sono due dei punti fondamentali del programma elettorale della lista n.3 ‘SosteniAMO Sant’Angelo a Cupolo’ con Stefano Zarro candidato sindaco. L’obiettivo è quello di strutturare una pianificazione urbanistica in un’ottica di lungo periodo, in modo da perseguire una crescita equilibrata del territorio, equilibrando gli insediamenti al sistema di servizi, secondo un modello di sviluppo sostenibile.
“La nostra volontà – spiega Zarro – è quella di instradare un processo di riqualificazione urbana e della tutela del territorio, avendo come finalità irrinunciabili la salvaguardia del patrimonio edilizio storico, architettonico, paesaggistico e culturale esistente e il suo recupero quale valida alternativa alle tipologie presenti sul mercato. Si pensi alle strutture storiche ed un tempo importanti che sebbene allo stato in fase decadente, con evidenti ripercussioni, a volte anche sulla stessa viabilità comunale, se ben integrati nella cooperazione pubblico – privato, potranno rappresentare il vero volàno per il nostro successo territoriale”.
“L’azione amministrativa – aggiunge il candidato al Consiglio Comunale per la lista ‘SosteniAMO Sant’Angelo a Cupolo’, Marcello D’Agostino – punterà al rinnovamento dei servizi di pubblica utilità, con l’utilizzo prevalente di tecnologie di risparmio energetico materiali biocompatibili; alla mappatura dei sottoservizi al fine di agevolare gli interventi di manutenzione da parte dell’Amministrazione e per favorire la progettazione e l’esecuzione delle opere private; alla manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale; al recupero dei sentieri rurali, non solo ai fini della sicurezza, ma anche per organizzare e sviluppare di forme di turismo sostenibile (escursioni, passeggiate, trekking, birdwatching), che siano pianificate da operatori locali e non più affidate ad iniziative dei singoli.
“Un tema centrale da affrontare – conclude D’Agostino – sarà il potenziamento e l’ammodernamento della rete idrica, in passato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria che non hanno risolto tutti i problemi, in quanto troppo spesso l’erogazione latita nelle case, specialmente nelle ore notturne, mentre in altre zone vi è una forte dispersione dovuta alle condotte soggette a continui guasti. Inoltre, ci proponiamo di effettuare uno studio per ripensare il trasporto pubblico, non solo come semplice potenziamento tra le varie frazioni, ma pure come interscambio con la città di Benevento, nell’ottica di attrarre la popolazione studentesca che frequenta l’Università del Sannio e che potrebbe trovare nel nostro Comune la possibilità di affitti a prezzi maggiormente accessibili, con i conseguenti benefici economici, sociali e culturali che ne scaturirebbero”.
“In tale ottica – aggiunge Zarro – è, poi, necessario proteggere, per quanto possibile, i centri urbani delle frazioni dal transito di veicoli pesanti, valorizzando tutti i possibili percorsi alternativi, anche per evitare dissesti stradali. Particolare attenzione merita la programmazione di tutti i sottoservizi: dal sistema idrico che presenta ancora gravi inadempienze strutturali in alcune frazioni, al completamento della rete metanifera in tutte le frazioni comunali. Anche i servizi di illuminazione pubblica, attraverso l’uso della tecnologia dovranno essere implementate in tutte le strade del centro urbano delle frazioni. Anche in questo campo – conclude il candidato sindaco – la tecnologia rivestirà un ruolo trasversale, ovvero guiderà i processi come acceleratore e facilitatore dei cambiamenti tanto attesi”.