fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, dal 23 settembre arriva il mercato di Campagna Amica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da giovedì 23 settembre dalle ore 8.00 alle 13.30, e poi ogni giovedì mattina, il colorato mercato dei contadini di Campagna Amica promosso da Coldiretti farà tappa anche a Telese Terme, in piazza Minieri. La tappa telesina rientra in un protocollo siglato tra il Comune di Telese Terme e Coldiretti Sannio. 

Ne spiega i dettagli l’assessore all’Agricoltura del Comune di Telese Terme, Marilia Alfano: “Non possiamo che essere grati a Coldiretti, la più grande associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana, per aver siglato un protocollo di intesa con il Comune di Telese al fine di valorizzare il mercato di Campagna amica e per l’educazione alimentare nelle scuole. Campagna amica è un progetto che sostiene la valorizzazione, la promozione e lo sviluppo dei mercati dei produttori agricoli nel rapporto diretto con i consumatori, si svolge nelle grandi città italiane e, a partire da giovedì 23 settembre e poi ogni giovedì mattina, sarà presente anche a Telese, unico centro in Valle Telesina. Ricordo che piazza Minieri era la sede dove anticamente si svolgeva il mercatino settimanale, dunque questa iniziativa riprende e rinnova alcune importanti tradizioni della nostra comunità. Un altro progetto che vogliamo portare avanti insieme a Coldiretti è quello dell’orto didattico a scuola – spiega ancora – che prevede l’allestimento e la cura di spazi dove gli alunni possano esercitarsi, sviluppando la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e ambientali, uno strumento di educazione ecologica in grado di connettere bambini e ragazzi con le radici del cibo e della vita”. 

Nata nel 2008 e promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica è un contenitore di iniziative e attività legate al mondo dell’agricoltura italiana. I mercati contadini, circa 1200 su tutto il territorio nazionale, sono passati in quattro anni da 11 a circa 16,5 milioni di consumatori.

“Voglio innanzitutto ringraziare Coldiretti per aver inserito Telese Terme tra le città toccate dal progetto “Campagna Amica”, finalizzato a valorizzare dinamiche di sviluppo delle produzioni agricole distintive dei territori, anche attraverso la pratica della filiera corta – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. La scelta di piazza Minieri come sede del marcato agricolo settimanale è stata operata dagli stessi tecnici dell’associazione, ma non è escluso che nel corso dei mesi si possano coinvolgere altri quartieri e altre zone della città”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 settimane fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 43 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 46 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 52 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 46 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 1 ora fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content