fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ceppaloni, domani al via la fase intermedia di “Jawo Music Residencies”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si apre domani mattina a Ceppaloni la fase intermedia di “Jawo Music Residencies”, il progetto che coinvolge 20 giovani musicisti italiani ed esteri, selezionati attraverso varie call-conference da una giuria altamente qualificata e successivamente formati da tutor, docenti e coach che li stanno accompagnando nel loro percorso di crescita e sviluppo professionale. Con la fase di residenza che si terrà nel comune sannita, i ragazzi saranno avviati alla co-creazione e co-produzione di materiale musicale Jazz e World-Music. Nel dettaglio, verrà finalizzato e registrato in presenza tutto ciò che è stato co-creato a distanza, previsti workshop musicali aperti alla comunità locale condotti dai giovani musicisti internazionali, oltre ad un momento di incontro con gli studenti dell’istituto ad indirizzo musicale di Ceppaloni.

Il programma: nella mattinata di domani i ragazzi selezionati sbarcheranno a Ceppaloni, sarà riservata loro l’accoglienza presso il castello di Ceppaloni (sede della quasi totalità della programmazione della residenza), conoscenza degli spazi della residenza, prime prove con suddivisione in piccoli gruppi e pranzo. Pomeriggio ancora dedicato alle prove e poi tempo libero dopo cena. Mercoledì 22 giornata ancora una volta dedicata alle prove, in serata primo workshop tenuto alle 21.30 al Castello di Ceppaloni da Luigi De Cicco. Giovedì 23 prove con presenza dei coach Francesco Bearzatti e Gabriele Coen. In serata alle 21.30 workshop presso il locale “Barone DiVino” a Ceppaloni sul tema “Sbandata Romana”, ovvero la storia del festival delle bande di strada attiviste europee e americane a cura di Riccardo Nelson Mastrogiacomo. Venerdì 24 prove e prime sessioni di registrazione in studio alla presenza di Bearzatti e Coen. La sera workshop alle 21.30 presso l’osteria “La Buca dei Ladroni” sul tema “Afrobeat” (la moderna musica classica africana) a cura di Francesco Pitarra.  Sabato 25 prove e registrazioni in mattinata, nel pomeriggio (ore 15.30) trasferimento a Benevento al Teatro Romano, dove si terrà un seminario sul diritto d’autore con l’avvocato specializzato Marco Barbone.

Domenica 26 prove e registrazioni alla presenza del coach Carmine Ioanna. In serata, ore 21.30, al Castello workshop “Global Music Cafè” (world music, scrittura creativa) a cura di Mariya Kashyna. Lunedì 27 prove e sessioni di registrazione con Luca Aquino e Carmine Ioanna. In serata (ore 21.30) workshop presso il Castello di Ceppaloni sul tema “Drawing Meets Sound” (come disegnare la musica che ascoltiamo) a cura di Jena Jang. Tutti i workshop serali sono aperti al pubblico: chiunque desiderasse partecipare, si può prenotare inviando una mail a bibliotecaceppaloni@gmail.com dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 indicando a quali eventi intende partecipare. I ragazzi selezionati sono gli italiani Ciro Riccardi, Lorenzo Santoro, Valerio Cocca, Luigi De Cicco, Emanuele Pontoni, Aniello De Siena, Pasquale Mandia, Marika Mastandrea, Simone Stefanizzi, Dario Stefanizzi, Andrea Villa, Francesco Pitarra, Flavio Bertipaglia, Danilo Romano e Riccardo Nelson Mastrogiacomo, la serba Zelijka Milosevic, la coreana Jena Jang, l’ucraina Masha Kashyna, il greco Alex Loloudis. 

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content