fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ruggiero e il gruppo Pd alla Rocca contestano la nuova nomina a Boccalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo al paradossale, una sorta di spirale in cui troviamo atti ed atteggiamenti la cui liceità è in forte dubbio. La nomina dell’avv. Boccalone, riproposto nuovamente da Presidente Di Maria, ci appara come una forzatura che per alcuni aspetti ha il senso della sfida”. A denunciarlo in una nota è il gruppo consiliare del Pd alla Rocca dei Rettori.

“Voglio ricordare come l’Anac definì nullo l’incarico concesso a Boccalone quale Direttore Generale della Provincia, il quale si dimise qualche attimo prima dell’acquisizione al protocollo della sentenza. 

Sentenza – scrive Ruggiero – che interdiceva anche il Presidente della Provincia a deliberare nomine per tre mesi. Provvedimento mai assunto da maggio ad oggi, considerato che la Provincia di Benevento è sprovvista di un regolamento che disciplini il procedimento di intervento del potere sostitutivo in caso di inibizione dai poteri di nomina del Presidente, come disciplinato dalla legge Severino.

Di Maria ha portato una sola volta in consiglio provinciale una proposta per tale regolamento, ritirandola successivamente quando il gruppo del Partito Democratico fece notare che, all’interno di essa, mancavano i tempi per la conclusione del procedimento.

Il Presidente Di Maria utilizzando questo vuoto regolamentare immediatamente nominò direttore generale la dott.essa Dovetto, segretaria e responsabile dell’anticorruzione della Rocca, nuovo direttore generale della Provincia di Benevento la quale bandì immediatamente il concorso a cui ha nuovamente risposto l’avv. Boccalone, successivamente nominato dirigente dal Presidente della Provincia.

Un presidente fondamentalmente interdetto che continua a rinominare le stesse persone, questo è il dato politico della questione.

Chiederemo immediatamente copia degli atti prodotti dall’Avv. Boccalone, considerato che la legge Severino disciplina anche l’inconferibilità  per coloro che siano stati oggetto di incarichi nulli, come successo proprio all’avv. Boccalone che, anche se dimettendosi, è stato pur sempre protagonista di un incarico alla Rocca successivamente definito nullo dall’Autorità Nazionale per l’anticorruzione.

Questi ultimi mesi di mandato del Presidente Di Maria, che lascerà a maggio 2022, – conclude la nota – saranno caratterizzati da un fortissimo scontro considerato che su tantissimi atti, come ad esempio mutui e concorsi, esiste un fortissimo dubbio di legittimità”.  

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content