fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Siap, il sannita Giuseppe Orlacchio nella Direzione Nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Roma il 16 settembre 2021 si sono conclusi i lavori del IX Congresso Nazionale del SIAP, il terzo sindacato più rappresentativo della Polizia di Stato e dell’intero Comparto Sicurezza e Difesa.

Numerosi gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e del mondo politico che si sono succeduti nei tre giorni di attività congressuale, tra cui i Ministri Luciana Lamorgese, Renato Brunetta, Andrea Orlando, il Capo della Polizia Lamberto Giannini, il Prefetto Franco Gabrielli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, il sottosegretario agli Interni On.le Nicola Molteni, il Segretario Generale della CONFSAL Angelo Raffaele Margiotta e il Segretario Generale della UIL Pierpaolo Bombardieri.

Molti sono stati gli argomenti trattati a 40 anni dalla riforma che ha smilitarizzato la Polizia nel 1981 come le tensioni sociali, il malcontento popolare, la pandemia e l’incertezza del futuro, focalizzando l’attenzione sui diritti dei poliziotti e delle poliziotte, che attendono da troppo tempo il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, da chiudere al più presto e se ci saranno le condizioni per colmare il gap normativo ed economico sulla Specificità e previdenza.

In questo contesto si è affrontato anche il tema della riforma delle relazioni sindacali e dell’articolo 35, non più rinviabile, al fine di impedire che il caos prodotto da dichiarazioni farneticanti, da parte di chi non ha nessun titolo e rappresentanza, continui a ingenerare confusione tra i colleghi, stupore nella popolazione e una deriva che con sempre più frequenza tracima dal ruolo e dalla funzione del sindacato di polizia e fa perdere credibilità al movimento sindacale democratico che si batte con fatica per i diritti, gli interessi e le condizioni di lavoro dei poliziotti e delle poliziotte e offusca l’immagine della Polizia.

Al termine delle fasi congressuali i delegati hanno rieletto all’unanimità e per acclamazione Giuseppe TIANI Segretario Generale Nazionale, confermato la Segreteria uscente ed eletto il Segretario Generale di Benevento Giuseppe Orlacchio nella Direzione Nazionale.

Benevento mai prima d’ora aveva ottenuto tale riconoscimento ed espresso un proprio Dirigente Nazionale.

Incarico ottenuto grazie all’ottimo lavoro svolto dalla Segreteria Provinciale fin dal suo insediamento e in appena due anni, a riprova della forza e del consenso acquisito che certifica il ruolo sempre più centrale e di riferimento del SIAP nella città di Benevento e in ambito nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

L’ispettore di Polizia Iannotta nel Consiglio Nazionale Siap: il plauso del senatore Matera

redazione 3 anni fa

Il SIAP ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio

redazione 5 anni fa

Siap Benevento, Orlacchio confermato segretario provinciale

redazione 6 anni fa

“Non lasciamoli soli”, il Siap di Benevento aderisce alla Carovana Antiusura

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content