fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Disagi per le famiglie di via Saragat, Moretti: ‘Qui i pompieri hanno la residenza onoraria’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Centoquarantaquattro famiglie che ogni giorno pregano perché non piova e perché non soffi forte il vento. Qui Benevento, Via Saragat, a ridosso del centro città. Ho visitato il quartiere, che già conoscevo perché dal 2002 al 2010 ho abitato in quella zona. Ricordo che, in seguito ad un temporale, intorno al 2005, la mattina ci alzammo che era saltato il cappotto termico dei palazzi. Dal 2005 al 2021 non è cambiato nulla: 16 anni di cappotti termici saltati e mai riparati, di verde curato solo dai residenti ma dimenticato dall’Amministrazione comunale, di pioggia dai tetti e di pezzi di edifici che volano”. A denunciarlo in una nota è il candidato sindaco della coalizione ArCo, Angelo Moretti.

“Anche i Vigili del Fuoco ormai hanno la residenza onoraria in Via Saragat, costretti a rispondere alle continue chiamate di emergenza durante l’inverno. Per non parlare della viabilità che conduce a Via Saragat: marciapiedi inesistenti, semaforo a singhiozzo e scarsa illuminazione della carreggiata. Un mix di pericoli che rende impossibile la vita ai residenti che vogliano spostarsi a piedi nel quartiere o verso il centro città, le biciclette, se è possibile, qui sono ancora di più un sogno irrealizzabile.

Gli edifici ACER di via Saragat – prosegue nella nota – sono un altro paradigma dello stato di decadenza e di abbandono in cui l’Amministrazione comunale lascia i propri cittadini. Eppure i Condomini sono ancora in attesa del riconoscimento di un annoso contenzioso con l’ACER Benevento, ex proprietaria degli immobili.Inascoltate le proteste dei cittadini e del comitato, le denunce del SUNIA e di Altrabenevento, della stampa.

Questa città – conclude Moretti – ha urgente bisogno di un cambiamento e di progettazione. Benevento ha bisogno di risposte concrete e di un governo che le assicuri visione, presa in carico, competenza e serietà. Abbiamo perso troppi anni, anzi ci siamo bloccati per tanti lunghi anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 4 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 4 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

redazione 4 mesi fa

LiberaMente per Sant’Angelo a Cupolo: sabato 10 maggio la presentazione ufficiale della lista civica

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content