fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Palazzo ‘CIMA’: ‘Telese Sostenibile’ diffida la responsabile Area Tecnica del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In data 13/09/2021 – dichiara Giovanni Malgieri, presidente del Comitato “Telese Sostenibile” –  a nome del Comitato Civico ‘Telese Sostenibile’ ho inviato al Comune di Telese Terme una PEC con la DIFFIDA al responsabile dell’area tecnica, ing. Roberta Cotugno, avendo Ella espresso parere favorevole per il progetto dell’edificio della Società CIMA srl in Piazza Minieri.

Le è stato chiesto entro il termine di 15 giorni di riesaminare e di verificare quanto da Ella espresso in relazione a diversi punti del PRG, che i tecnici che ci affiancano hanno rilevato, non essere stati approfonditi o di essere stati trascurati, come per esempio il calcolo della Superficie Utile, dell’altezza del fabbricato, i posti auto e diversi altri.   E ciò a vantaggio dell’edificio da costruire. Ci dispiace che per un’opera così impattante per l’ambiente e che stravolge il volto della Telese storica e turistica e che sconvolge la coscienza dei telesini, ci sia stata tanta superficialità e (non speriamo proprio) malafede”.

Il progetto presentato in data 17/03/2021, secondo il Comitato civico “Telese Sostenibile”, “non riveste l’interesse pubblico dichiarato” , e anzi  “risulta essere in evidente contrasto con la normativa vigente sotto diversi profili”. Per questo, visto che, in data 21/07/2021 la Responsabile dell’Area Tecnica, ing. Roberta Cotugno ha dichiarato lo stesso “regolare sotto il profilo tecnico”,con parere allegato alla Delibera Consiliare del 31/07/2021, è stata invitata “a riesaminare e a verificare quanto dichiarato in relazione al PRG vigente entro e non oltre il termine di 15 giorni”. 

La missiva è stata indirizzata alla responsabile dell’Area Tecnica, al Sindaco Giovanni Caporaso, e al Segretario comunale dott. Renato Iadanza e agli organi di stampa.

Il Comitato “Telese Sostenibile”, dopo le due settimane di raccolta firme attraverso il banchetto informativo in Piazza Minieri ed in Piazza Francesco da Telese, sta continuando a coinvolgere i cittadini e a  raccogliere ancora le firme della petizione popolare che consegnerà prossimamente all’Amministrazione Comunale. 

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 9 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 9 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 9 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 9 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 10 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content