fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Comunali a Cerreto Sannita, in corsa il sindaco uscente Parente e l’ex Barbieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Cerreto Sannita il sindaco uscente, Giovanni Parente, cerca il bis con la sua lista “Scelgo Cerreto”. A contendergli la guida del centro sannita c’è l’ex primo cittadino ed ex vice presidente della Provincia, Antonio Barbieri, a capo della lista “Cerreto Riparte”.

Uno scontro avvincente con l’attuale primo cittadino punta sulla partecipazione attiva e sul coinvolgimento di tutta la comunità per aumentare il senso della democrazia. Per questo il primo punto programmatico punta alla crescita dell’accoglienza e dell’inclusività del borgo sannita. Una sfida che abbraccia l’ambiente, il turismo e gli investimenti produttivi da attrarre sul territorio.

Per farlo, l’amministrazione Parente vuole rendere più vicini i servizi comunali alla cittadinanza attraverso la semplificazione burocratica. Accanto agli aspetti amministrativi c’è anche la volontà di proseguire nel solco degli ultimi 5 anni riequilibrando e rilanciando le finanze pubbliche. Dal punto di vista degli investimenti, invece, attenzione anche al comparto agroalimentare per dare spazio alla naturale vocazione del territorio. In programma anche la crescita dell’offerta museale e dei prodotti locali, strettamente connessa con l’aumento dei visitatori. Si punta anche su sicurezza, riqualificazione urbana e parcheggi.

Un programma di crescita che sviluppa anche con il potenziamento di eventi e manifestazioni legate alle peculiarità del territorio. Parente, poi, non dimentica il sociale e le politiche di welfare prevedendo interventi in favore delle fasce più deboli della comunità e verso gli studenti per i quali è stato pensato un “Polo Scolastico” completo.

Parla, invece, di “immobilismo amministrativo e politico”, Antonio Barbieri che punta invece a invertire la rotta per Cerreto Sannita. In primo piano i servizi ai cittadini e il contenimento della spesa, garantendo, però, elevati servizi di sostegno alle famiglie e di welfare. Un obiettivo che passa anche per la riduzione della pressione fiscale a carico dei contribuenti.

Attenzione anche sul tema della sanità e dell’ospedale per una rigenerazione e la trasformazione in un Centro per la Prevenzione e dei servizi sanitari. Nel programma anche uno Sportello per i cittadini, dove confrontarsi le esigenze amministrative, ed uno per le attività produttive per incentivare e facilitare la crescita delle imprese del territorio.

Due progetti che si legano anche allo sviluppo del turismo e alla naturale vocazione del territorio capace di produrre prodotti di eccellenza. Per valutare al meglio le iniziative sarà costituita una commissione dedicata per potenziare il comparto. L’obiettivo finale sarà la candidatura Unesco del centro sannita puntando anche sulla tradizione della ceramica e dell’artigianato.

Barbieri punta anche ad una stretta collaborazione con le imprese, per una crescita equilibrata del territorio capace di abbracciare tutti i comparti anche attraverso promozione di eventi e ferie dedicate alla qualità dei marchi locali.

Infine, si punta sull’innovazione tecnologica per rilanciare il Cerreto e potenziare anche l’offerta formativa dei giovani. Si pensa a corsi di specializzazione post diploma nei settori della ceramica e artigianato: un modo per garantire una occupazione lavorativa alle nuove generazioni, ma anche tramandare la tradizione incredibile delle botteghe cerretesi. Sport, associazionismo e aggregazione sociale, sono gli ultimi punti del programma di Barbieri per promuovere coesione sociale e attività sportive.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 2 ore fa

Benevento, cane in condizioni gravissime. LNDC chiede il sequestro immediato: ‘Ufficio legale già attivato, ma l’ASL non ha disposto il sequestro’

redazione 2 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

redazione 3 ore fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 2 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 5 ore fa

Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content