fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Trasporti e mensa, il Comune presenta i nuovi servizi scolastici per le famiglie beneventane

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Al via, questa mattina, il nuovo servizio di scuolabus del Comune di Benevento. Sono stati 65 i ragazzi che hanno utilizzato le navette in questa prima giornata, ma l’auspicio di Palazzo Mosti è quello di raggiungere quota 200. E’ ancora aperto, infatti, l’avviso pubblico per aderire al trasporto scolastico che, rispetto agli scorsi anni, è stato ampliato con 5 linee e che sarà gratuito per le famiglie del capoluogo.

    La presentazione del servizio c’è stata a Palazzo Paolo V alla presenza dei dirigente comunali e degli assessori ai Trasporti, Luigi Ambrosone, e all’Istruzione, Rossella Del Prete.

    A differenza del passato, il servizio di trasporto scolastico sarà gestito completamente online tramite un nuovo sistema informatico. Per accedere basterà raggiungere il sito internet del Comune e poi accedere ai servizi scolastici. A quel punto, bisognerà seguire le istruzioni e si potrà anche scaricare un software che permette l’iscrizione e l’accesso a tutte le informazioni. Saranno attivate anche due navette per collegare le scuole che sono state chiuse dopo le verifiche di sicurezza: in particolare una andrà da Pacevecchia a Capodimonte, mentre l’altra è riservata agli alunno della Bosco Lucarelli.

    L’incontro è stato anche l’occasione per descrivere le caratteristiche e le modalità di iscrizione al servizio di mensa scolastica, che partirà dal prossimo 27 settembre. Anche in questo caso, per iscriversi sarà necessario collegarsi al portale web del Comune e poi seguire le indicazioni del software per l’iscrizione e l’inserimento dell’Isee all’interno dell’area dedicata ai servizi per l’istruzione.

    La mensa, come annunciato, sarà plastic free e sul sito dell’Ente sarà possibile ottenere tutte le informazioni su pasti e normative. L’obiettivo di via Annunziata è quello di raggiungere quota 1200 iscritti alla mensa sarà gratuita per tutte le famiglie con Isee fino ai 21mila euro. Per gli altri, invece, il costo del pasto sarà scontato del 70%.

    L’intervista nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 4 ore fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    redazione 22 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    redazione 1 giorno fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 2 ore fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    redazione 3 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 3 ore fa

    “Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 3 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 4 ore fa

    92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

    redazione 4 ore fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.