fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Samte, la Fp Cgil: “Servoni risposte concrete per i lavoratori del comparto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si apprende, dalla cronaca locale, che un dipendente della SAMTE ha minacciato gesti estremi, esasperato da una situazione occupazionale che non trova spiragli”. Lo scrive in una nota la Fp Cgil.

“La situazione – spiega -, come sosteniamo da anni, è drammatica. Dalle testate giornalistiche – unico canale di informazione anche per i sindacati – si percepisce una situazione di stallo in merito alle politiche di sviluppo industriale sul ciclo dei rifiuti. È attuale, soprattutto, la forte contrapposizione tra le varie istituzioni in ordine al futuro dell’Impianto Stir di Casalduni. La spaccatura istituzionale non aiuta nessuno. Questa è l’amara constatazione che siamo costretti a rilevare rispetto all’ennesimo disaccordo sul già menzionato impianto.  Gli attori istituzionali, anche quando si sono seduti al tavolo della Prefettura, non hanno mai trovato una visione comune sullo Stir di Casalduni.

Un problema rilevante – attacca -, quello di avere istituzioni che vanno ad ordine sparso, anche perché, mentre le stesse litigano sul tema, i lavoratori non vedono alcuna prospettiva concreta, i cittadini si trovano a versare una tariffa altissima e i rifiuti viaggiano presso altri impianti regionali, aumentando costi e creando problemi ambientali. La Regione ha un’idea per la ripartenza dell’impianto e i fondi necessari per tale implementazione. Tale prospettiva potrebbe risolvere buona parte dei problemi evidenziati. L’ATO, dall’altro canto, sembra immobilizzato e, ricordiamo, da tre anni non adotta il Piano Industriale nonostante i continui proclami.

Quello che auspichiamo – conclude la Fp Cgil -, come categoria sindacale, è di avere una prospettiva seria e precisa per i lavoratori e le professionalità che debbono essere necessariamente impiegate nel ciclo industriale. La mancanza di senso di responsabilità da parte delle istituzioni territoriali renderebbe sempre più concreto il timore che la regione possa indirizzare i finanziamenti già stanziati verso altri territori – una vera e propria beffa per i lavoratori. In tal senso, si ribadisce la necessità di non perdere occasioni utili alla ripartenza dell’impiantistica e di evitare mancati finanziamenti utili alla programmazione del comparto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 2 settimane fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Mimanera: la sneaker come forma di identità. Dall’artigianato italiano al riconoscimento globale

redazione 17 minuti fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 41 minuti fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 5 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 5 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content