fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tariffe, tributi e dissesto: il commento del Codacons sulle politiche del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come giudicare un  Sindaco? Sulla base di quello che si è fatto o che non si è fatto tenendo conto dei poteri che la legge assegna all’Amministrazione locale. Da questo punto di vista l’Associazione effettuerà una breve analisi di ciò che è avvenuto negli ultimi 5 anni a Benevento, cominciando ad analizzare la politica sui tributi e le tariffe”. Lo scrive in una nota il responsabile del Codacons di Benevento, Maurizio Zeoli.

“Sul punto però l’Amministrazione è partita gravandosi e gravandoci di una zavorra legale – attacca -. Sin da subito infatti il nuovo Sindaco ha ritenuto di rompere con il passato. Il problema è che con la Delibera di Dissesto del gennaio 2017, adottata a pochi mesi dall’insediamento, egli ha rotto anche con il futuro visto che da allora noi cittadini abbiamo perso la speranza e per un lungo periodo, in virtù degli obblighi di legge connessi alla dichiarazione di fallimento municipale, di ottenere tariffe o tributi più bassi. Senza contare che  da allora moltissime famiglie, quelle dei titolari e dei dipendenti delle ditte creditrici del Comune che non hanno ottenuto pagamenti per le prestazioni rese prima della dichiarazione di dissesto, nella migliore delle ipotesi devono raschiare dal fondo dei propri risparmi, nella peggiore sono condannate a frequentare il girone dei questuanti.

Ora, carissimi concittadini – aggiunge -, è questo quello che volevate? Che il Sindaco appena nominato dichiarasse fallimento dopo 6 mesi? Per questo lo avevate eletto? E che dire adesso che dopo 5 anni la Commissione responsabile della gestione dei debiti pregressi  dei 142 milioni posti a giustificazione della dichiarazione di fallimento ne ha ammessi a pagamento solo 27. Che fine hanno fatto gli altri? Qualcuno può fornire un minimo di spiegazione decente ad una domanda semplice? Non è che la dichiarazione di fallimento e l’ipoteca che da essa nasce sul futuro delle scelte amministrative venne  adottata con troppa fretta?

E che dire di coloro che sarebbero secondo Mastella responsabili del fallimento – aggiunge ancora-. Il candidato del PD alle precedenti elezioni appoggia apertamente il nostro ed autorevoli rappresentanti di quel ceto politico accusato da Mastella all’atto della declaratoria del dissesto di aver condotto al fallimento l’Ente risultano cooptati nelle liste dell’ex Ministro; forse il Sindaco li candida per premio?   Difficile crederlo. Senza contare che dalle fila dei mastelliani pentiti (che spesso si pentono pure di essersi pentiti) proviene pure l’ex Sindaco Pepe.

Qualcuno tra gli autorevoli candidati che si contendono il campo o le spoglie di questa martoriata città può parlare di tariffe e tributi senza autocondannarsi? I cittadini attendono con ansia (o rassegnazione) risposte amministrative; possibilmente non attraverso telefonate pre registrate”, conclude.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 7 mesi fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 11 mesi fa

Codacons chiede ai sindaci campani ordinanze immediate contro botti e fuochi d’artificio

redazione 1 anno fa

Benevento, il Pd interroga l’amministrazione: ‘A che punto siamo con la chiusura del dissesto?’

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 38 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content