fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina al voto, sfida tra le nuove generazioni: l’erede di Masone contro Scocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pietrelcina le comunali del 3 e 4 ottobre vedono una sfida tra giovani e brillanti amministratori. Da una parte l’attuale vicesindaco Salvatore Mazzone con la sua lista ‘Pietrelcina Futura’, che proverà a proseguire la strada tracciata dal primo cittadino Domenico Masone; dall’altra Alessio Ermenegildo Scocca, consigliere di opposizione ed esponente di Fratelli d’Italia, in campo con la lista ‘Avanti Pietrelcina’.

E’ lo stesso Mazzone, che ha amministrato 5 anni al fianco di Masone, ha sottolineare nel programma elettorale il fisiologico cambio generazionale nella classe dirigente del paese per organizzare anche una risposta sistemica all’emergenza covid. Da qui le occasioni e le possibilità generate da una nuova stagione di interventi pubblici nell’economia, ripensando e rivitalizzando le aree interne nell’ottica della transazione digitale ed ecologica.

Mazzone ricorda anche importanti iniziative che avranno concreta attuazione nel futuro: il programma ‘Smarter Italy’ (per realizzare servizi innovativi nei settori della mobilità, ambiente, benessere dei cittadini e della cultura), ma anche il Festival d’arte e cultura ‘ArtSoul’, grazie al quale ogni anno una giuria di esperti sceglierà un artista che realizzerà un’opera da installare a Pietrelcina, come in un Museo vivente all’aperto.

‘Pietrelcina Futura’ lavorerà affinché il tempo di permanenza dei pellegrini in visita ai luoghi natali di Padre Pio possa superare la singola giornata: per fare ciò, bisognerà cambiare il sistema ricettivo, sfruttando le strutture già presenti ed ampliando l’offerta turistica puntando su cultura e ambiente. E ancora: grande attenzione sarà rivolta alla qualità della vita dei cittadini, alle esigenze dei più deboli, riducendo al minimo la distanza tra amministrazione e abitanti. L’obiettivo è quello di far diventare Pietrelcina un luogo d’incontro tra culture diverse, un posto che grazie al frate cappuccino ha saputo trasformare la marginalità geografica in un punto di forza.

Dall’altra parte Scocca, forte dell’esperienza all’opposizione, immagina un paese più digitale, con infrastrutture sicure ed efficienti. Nel suo programma punta ad una Pietrelcina più verde e sostenibile, che investa nella formazione e nella cultura, che guardi ai giovani, stimolando resilienza economica. Senza tralasciare una vera trasparenza amministrativa, per un controllo, una efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, che passa necessariamente dal risanamento del bilancio.

Diciotto i punti prefissati che partono dalla valorizzazione dell’esistente: Piano Turistico Integrato, incentivazione alle peculiarità enogastronomiche, Parco Fluviale per gli aspetti legati al turismo. E ancora, su urbanistica e infrastrutture: abbattimento delle barriere architettoniche, la creazione del Polo Universitario, la riqualificazione del Cimitero e della via del Rosario con il rifacimento del Ponte Quadrielli, la Biblioteca Comunale con sala lettura, la manutenzione ordinaria, la Scuola di Musica e l’inventario dei beni comunali per programmare interventi.

Tra gli obiettivi anche quello di riportare l’Asl con annessi servizi, nuove politiche per le zone rurali, l’attenzione all’ambiente e la bonifica di corsi d’acqua e boschi. Infine, la costituzione dell’Osservatorio Sociale Comunale, la creazione del Forum dei Giovani e dei canali social ufficiali del Comune.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 4 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 9 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content