fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Case di comunità e assistenza sanitaria, l’intervento di Ferrara (FdI)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La campagna elettorale ha ufficialmente avviato dichiarazioni delle parti contrapposte su svariati temi ed ognuno si attribuisce la paternità di eventuali progetti da realizzare pur di colpire l’elettore. Tutto ciò ci sta, perché ognuno cerca di attirare l’attenzione; tanto sono promesse..!
Il mio ruolo di responsabile provinciale sanità di FDI – scrive Sergio Graziano Ferrara – mi impone altresì di inviare alcune precisazioni perché ritengo che i cittadini devono essere correttamente informati senza propinare loro generiche proposte con altisonanti e coinvolgenti definizioni e senza spiegare di cosa si tratta in particolare quando si parla di sanità!

Leggo, nel contesto di una polemica Perifano-Mastella,che in una conferenza dei sindaci del 20 luglio 2021 peraltro scarsamente partecipata, si è parlato del progetto della ASL riguardante la istituzione delle case di comunità ,con i vertici della ASL che ne hanno anticipato caratteristiche e dislocazioni. Di rimando leggo che il comune di Benevento e la ASL già da tempo si è attivato rispetto a ciò; ne deduco che esiste già l’istituzione di tali servizi sanitari e se individuati i luoghi, sarebbe avere contezza della loro dislocazione..!

La verità – aggiunge Ferrara – è che la realizzazione delle case della salute e degli ospedali di comunità sono strutture previste e finanziate dal PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza – nell’ottica di una profonda riorganizzazione sanitaria territoriale realizzando una medicina di prossimità e sfruttando in pieno la tecnologia della telemedicina (il PNRR prevede per il telemonitoraggio uno stanziamento di un miliardo di euro).

Il PNRR finanzia le case e gli ospedali di comunità,strutture destinate le prime a interventi sanitari di bassa intensità e ai cronici  e le seconde per trattare pazienti di media intensità clinica. Secondo il PNRR, entro il 2026, dovrebbero  essere attivate circa 1300 case di comunità e circa 400 ospedali di comunità sull’intero territorio nazionale.

Queste strutture – continua nella nota – avranno valenza multidisciplinare con team multi professionale (medico e pediatra di base,specialisti medici,infermiere professionale,radiologo,fisioterapista,psicologo,ostetrico con una mini equipe amministrativa). Ben si comprende che i due competitor alla carica di sindaco, Perifano e Mastella parlano di organizzazioni ancora da definire a livello regionale e ancor più nazionale,soprattutto perché i finanziamenti del PNRR devono ancora essere destinati e distribuiti. Solo in ultimo si avrà la dislocazione di tali strutture, il numero sul territorio e le professionalità coinvolte con relativi organici.

La nostra candidata sindaco Rosetta De Stasio il 2 settembre durante una intervista televisiva ha trattato queste argomenti con descrizioni circostanziate, ponendo l’obiettivo che se eletta convocherà la conferenza dei sindaci, la cui composizione è normata dalla regione Campania e non può essere convocata a propio uso e consumo e quando si vuole promettere quel che verrà!

La conferenza dei sindaci che è stata, se ben ricordo, riunita pochissime volte negli ultimi anni, ha una valenza importante in quanto determina e convalida la politica sanitaria sul territorio e ospedaliera. Il suo ruolo sarà essenziale per rispetto al PNRR in sanità.

Preciso che quanto sostenuto dalla De Stasio è uno dei primi punti da realizzare dopo le elezioni e non può essere declassato a promesse elettorali, così come espressamente dichiarato dalla candidata sindaco del centro-destra.

Mi permetta, direttore, la salute dei cittadini è cosa seria; è importante – conclude Ferrara – lavorare tutti insieme  senza strumentalizzazioni, perché la città di Benevento possa usufruire di una assistenza sanitaria moderna e efficace dopo le tante lacune e approssimazioni vissute in questo ultimo anno e mezzo a causa del sars-cov2″.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 3 giorni fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content