fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Questione pini, il Riesame annulla il sequestro. Giorgione: “Importante vittoria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale di Benevento ha annullato sequestro preventivo dei 352 pini della zona alta del capoluogo. La decisione è stata presa questa mattina dal Riesame presieduto da Simonetta Rotili con a latere i giudici Monaco e Nuzzo.

Come si ricorderà, il sequestro scattato il 12 luglio scorso riguardava gli alberi del viale Atlantici, di via Pacevecchia e di via Fratelli Roselli.

Il tribunale ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Benevento: “Una importante vittoria dell’amministrazione comunale – ha commentato l’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione -. Una conferma che nessuna azione operativa era capestre; nessuna violazione in diritto ed in materia urbanistica è stata commessa dal settore. Un particolare ringraziamento all’avvocato Danilo Riccio, difensore del Comune ed al settore Ambiente nella persona dell’agronomo Giovanni Zollo che, con abnegazione personale, hanno saputo racchiudere nella memoria difensiva le ragioni dell’amministrazione Mastella sottese all’intervento sui pini.

L’amministrazione tutta  – ha aggiunto – che mai si è  sottratta al confronto,  specie sulla ‘sostituzione degli alberi’ cosi come previsto dalle perizie. Si ribadisce che l’amministrazione Mastella non vuole tagliare gli alberi ma sostituire quelle essenze  che hanno concluso il ciclo vitale. Come assessore (più volte invitato a dimettermi per il sequestro), ho il dovere di provvedere, sempre nell’ottica della concertazione, ad invitare tutte le parti interessate (anche i tanti comitati) a dare un contributo fattivo e non puramente ideologico,  poiché nulla di secretato questa amministrazione vuole azionare.

Si reitera il ringraziamento alle parti che tanto hanno collaborato affinché il ricorso venisse accolto e si reitera la piena fiducia nella macchina giudiziaria che, speriamo, abbia posto un punto importante nella definizione di una questione risolvibile con un doveroso  buon senso”, conclude l’esponente della giunta Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’opposizione: “Ancora nessuna sostituzione dei pini abbattuti su Viale degli Atlantici”

redazione 3 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 5 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 9 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content