Medio Calore
San Giorgio del Sannio, la giunta propone un accorpamento e un nuovo indirizzo per il “Virgilio”

Ascolta la lettura dell'articolo
La giunta comunale di San Giorgio del Sannio, guidata dal sindaco Mario Pepe, ha dato l’ok a due proposte in merito alla riorganizzazione del sistema scolastico nel centro sannita. La prima riguarda l’istituzione per l’anno scolastico 2022/2023 di un nuovo indirizzo di studio all’Istituto Superiore “Virgilio”.
Il Comune ha proposto l’apertura del corso di ‘Tecnico/Informatico e telecomunicazione’ avente come disciplina tecnologia e progettazione di sistemi informatici e delle telecomunicazioni. Si tratta, spiega l’atto, di una ulteriore possibilità per i giovani del territorio che potranno entrare nel mercato del lavoro o perseguire gli studi in Università scientifiche. Come è noto, il ‘Virgilio’ già possiede tre indirizzi: Liceo Classico, Liceo Scientifico e istituto Tecnico Chimico-Biologico.
Il secondo atto, invece, ha dato l’ok alla proposta del Piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2022/2023 prevedendo una verticalizzazione e accorpando le due scuole presenti sul territorio comunale: l’Istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini”, con 910 studenti, e l’istituto Superiore Virgilio, con 238 iscritti, per un totale di 1148 unità.
Le proposte sono state inoltrate al Ministero, alla Regione Campania e agli Uffici scolastici competenti.