fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Acqua non potabile a Colle Sannita: il Comitato ABC attacca Gesesa e amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune denuncia un nuovo episodio di acqua non potabile nel Sannio. Dopo il caso di Benevento e Sant’Agata dei Goti (settembre ed ottobre 2020) è la volta di Colle Sannita.

Il Sindaco Michele Iapozzuto, con ordinanza n. 130 del 03.09.2021, ha comunicato che, a seguito di prelievi effettuati dall’ASL di Benevento, è stato accertato lo sforamento dei parametri imposti dal D.lgs n.31/2001. Il che vuol dire – scrive il Comitato – che nel comune sannita viene servita acqua non potabile, con conseguente divieto assoluto di utilizzo di per uso potabile.

Questo nuovo episodio di contaminazione testimonia, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la pessima gestione del servizio idrico integrato nei 22 comuni serviti da Gesesa Spa.

Esprimiamo forte preoccupazione per la salute degli abitanti di Colle Sannita ed in particolare per le fasce più deboli della popolazione che non possono ricorrere all’uso dell’acqua minerale, non ci risulta, infatti, che la Gesesa abbia messo a disposizione le autobotti per sopperire al disservizio creato. Ma la cosa più grave è che, né il  Sindaco, né la Gesesa hanno reso noto il nome dell’agente inquinante che ha portato all’emissione dell’ordinanza di non potabilità.

Per questo motivo chiediamo ufficialmente all’amministrazione comunale e a Gesesa spa di rendere pubblica il tipo di sostanza inquinante presente nell’acqua di Colle, i cui parametri hanno superato i limiti di legge, al fine di rendere edotti i cittadini. Il sindaco Iapozzuto a questo punto – continua la nota – deve spiegare ai suoi elettori per quali motivi ha deciso di prolungare sino al 30.06.2022 la concessione a Gesesa Spa, scaduta il 31.12.2000, nonostante avesse promesso in campagna elettorale che non avrebbe rinnovato la concessione.

Una volta eletto le parole del sindaco sono diventate “promesse da marinaio” ed il consiglio comunale con atto d’indirizzo del 28.10.2020 e determina del settore tecnico del 21.12.2020, ha ritenuto che “in via transitoria l’opzione più praticabile fosse la prosecuzione con Gesesa Spa, fino al 30.06.2022, data in cui terminerà il rapporto contrattuale di quest’ultima con il Comune di Benevento.”

Ai Collesi interessa solo la qualità dell’acqua che bevono e quanto la pagano, mentre poco importa di avere lo stesso gestore di Benevento, anche perché – conclude il Comitato – le notizie dei pozzi contaminati al tetracloroetilene provenienti dal capoluogo sannita sono poco rassicuranti, ma questa, però, è un’altra storia”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 19 ore fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 3 giorni fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 7 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 11 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 12 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 13 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 11 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.