fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Codacons su ‘Città Spettacolo’: ‘Rassegna canora ed evento balneare. La valorizzazione del teatro dov’è?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esattamente un anno orsono i concerti programmati nel contesto del Città Spettacolo 2020 dei cantanti per teenagers Geolier e Ghali, programmati per il 29 e 30 agosto p.v., vennero annullati per il pericolo COVID 19 su iniziativa del Codacons di Benevento ed ordine della Regione Campania, nonostante la ferma volontà del Sindaco Mastella di consentirne lo svolgimento in quanto, a suo dire, “i giovani avrebbero meritato fiducia” a prescindere dall’epidemia.

Questo – scrive Maurizio Zeoli, referente provinciale del Codacons – ha probabilmente salvato qualche vita, certamente molto di più delle moleste telefonate che i concittadini beneventani subiscono da qualche anno.

Quest’anno, evidentemente per evitare in radice il problema, il Sindaco Mastella ha ritenuto di organizzare un festival della terza e quarta età con Massimo Ranieri, Gianna Nannini, Eugenio Bennato, i Collage;  sembrava di essere tornati ai tempi della mia ahimè lontana infanzia, negli anni 70, quando imperava la DC e l’allora giovane ed ancora non on.le Clemente Mastella si esercitava nell’arte della politica, non telefonando di persona a casa della gente ma, sembra, facendo telefonare dalle telefoniste della Rai, dove lavorava, agli elettori del suo collegio per farsi campagna elettorale in occasione delle elezioni politiche che lo avrebbero visto entrare per la prima volta in Parlamento  (se non è vero il Sindaco dovrebbe compulsare Wikipedia perché cancelli questa imbarazzante notizia dalla voce a lui dedicata). 

Niente di male riguardo alle scelte artistiche d’antan che hanno caratterizzato Città Spettacolo 2021; anzi dal punto di vista geriatrico ci sembrano scelte in linea con l’età media che la popolazione di Benevento si avvia ad avere sempre di più. Ci chiediamo però – prosegue la nota – se una rassegna nata ed impostasi a livello nazionale come essenzialmente teatrale possa ancora identificarsi con questo evento annuale ibrido, una via di mezzo tra una rassegna canora ed una sagra.

Un tempo al Città Spettacolo si svolgevano  prime teatrali degli spettacoli più significativi a livello nazionale. I giovani potevano respirare ed essere coinvolti in eventi di assoluta qualità negli spazi teatrali coperti o all’aperto di cui la Città è ricca; non si trattava certo di invero poco formative  ripetizioni di spettacoli televisivi. Adesso pare diventata una rassegna canora, un evento balneare.

Di teatro puro e di respiro nazionale si ricorda lo spettacolo di Musella, peraltro non certo nuovo, e l’eterno grandissimo Peppe Barra che merita l’applauso a prescindere. Per il resto si è trattato in massima parte di rappresentazioni teatrali che, viste le risorse minime residuali rispetto alle preponderanti esibizioni canore, valorizzavano pur encomiabili esperienze localistiche. 

Ma la valorizzazione del teatro? Il pubblico è stato dirottato piuttosto verso la facile attrazione suscitata dalla musica leggera non certo verso la complessità affascinante del palcoscenico.

Si tratta di scelte coraggiose od opportunistiche? Al di là dei gusti di ognuno se la ragione per la quale è nata ed ha acquisito prestigio e peculiarità la rassegna dovesse venire meno – conclude Zeoli – il pericolo è che gli Enti finanziatori potrebbero a lungo andare privilegiare altre e diverse manifestazioni sul territorio. Qualcuno dei candidati alle prossime elezioni vuole prendere posizione critica sul futuro della rassegna che tanto è valsa al prestigio della città negli ultimi 40 anni?”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 2 settimane fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 2 mesi fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 2 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 ore fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 3 ore fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 2 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 4 ore fa

Terremoto in Irpinia: a Benevento Mastella chiude scuole, uffici comunali, parchi, cimitero, villa e teatri

redazione 15 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content