fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Times Higher Education World University Rankings: ottimo risultato per l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio ha partecipato per la seconda volta alla prestigiosa classifica Times Higher Education World University Rankings 2022 (THE WUR 2022). 

Già nel giugno scorso, UniSannio è risultata nel top 20% fra le giovani università del mondo (745, quelle con meno di 50anni dalla fondazione). Oggi il confronto è fra 1662 atenei, piccoli e grandi, con storia recente e ultracentenaria. UniSannio si colloca nella classica complessiva al 40% delle migliori.  

Si riconferma la qualità della ricerca UniSannio. Ancora una volta l’ateneo sannita per quanto riguarda nello specifico la produzione scientifica figura nel 20% delle università maggiormente citate nel mondo. Questo risultato mostra come le idee scientifiche che nascono nei laboratori del campus urbano di Benevento non sono ignorate dagli scienziati di tutto il mondo. 

Lo studio del THE Times Higher Education rappresenta la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. Tra i diversi indicatori presi in considerazione per stilare le classifiche, ci sono la didattica, la ricerca, citazioni su riviste internazionali, rapporti con gli operatori del mercato di riferimento, l’internazionalizzazione. 

L’ateneo del Sannio, quindi, si distingue in particolare per l’indicatore “Citations” (influenza scientifica) che valuta il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze.

“L’Università del Sannio fa sentire di nuovo la sua voce a livello internazionale – dichiara il rettore Gerardo Canfora -. Già l’edizione 2021 del THE Times Higher Education ci aveva collocato in modo lusinghiero nelle graduatorie globali, oggi riconfermiamo questo posizionamento. Il messaggio che vogliamo registrare dai risultati delle recenti classifiche che vedono presente UniSannio è che il nostro ateneo sta crescendo. Come ricercatore, provo particolare orgoglio nel vedere la riconferma del riconoscimento della produzione scientifica ancora ai massimi livelli, segno di una vivacità culturale e di una costante attenzione alle risorse umane”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 26 minuti fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 33 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 1 ora fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content