fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio, c’è il protocollo anti-covid per lo svolgimento delle elezioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Prefettura di Benevento ha inoltrato una circolare a firma del prefetto Carlo Torlontano indirizzata ai 20 comuni sanniti al voto i prossimi 3 e 4 ottobre 2021.

La nota dell’Area II ha come oggetto il protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali, sottoscritto dal Ministro dell’Interno e il Ministro della Salute, nel quale sono contenute alcune indicazioni circa le misure di prevenzione dal rischio d’infezione da covid-19 che occorre adottare in occasione delle elezioni. Come già evidenziato dal Comitato tecnico-scientifico, le indicazioni si basano sui principi cardine che hanno caratterizzato fino ad ora le strategie di prevenzione: distanziamento fisico, mantenendo quello interpersonale di almeno un metro; rigorosa igiene di mani, personale e dell’ambiente; capacità di controllo e risposta dei servizi sanitari della sanità pubblica territoriale e ospedaliera.

Occorre dunque che siano predisposte specifiche misure organizzative e di protezione, al fine di: evitare, in ogni modo, rischi di aggregazione e di affollamento; assicurare che sia indossata l’appropriata mascherina da parte di tutti; garantire l’adeguata aerazione negli ambienti al chiuso, favorendo, in ogni caso possibile, quella naturale; disporre una efficace informazione e comunicazione.

Per quanto concerne le operazioni di voto, bisognerà: assicurare un adeguato distanziamento delle cabine elettorali; predisporre dispositivi di distribuzione di detergenti all’ingresso e all’esterno del seggio; vigilare sull’obbligo per tutti gli elettori di recarsi al voto muniti di mascherina e d’indossarla nel rispetto delle normative vigenti, che ne prescrivono l’uso per i luoghi al chiuso accessibili al pubblico; raccomandare l’utilizzo della mascherina da parte degli scrutatori e dei presidenti di seggio, dispositivo che deve essere sostituito ogni 4-6 ore e comunque ogni volta risulti inumidito o sporco o renda difficoltosa la respirazione.

Limitatamente alle consultazioni elettorali del 2021, infine, l’elettore dopo essersi recato in cabina e aver votato e ripiegato la scheda, provvede ad inserirla personalmente nell’urna.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 2 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

redazione 3 mesi fa

LiberaMente per Sant’Angelo a Cupolo: sabato 10 maggio la presentazione ufficiale della lista civica

redazione 3 mesi fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content