fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Iesce: “Osteoporosi, grazie all’Aglianico la cura arriva dallo spazio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nostro vino Aglianico curerà l’osteoporosi? Lo sapremo a breve”. Così Antonio Iesce, attivista politico sannita e appassionato da sempre di vini  lancia una notizia dalla sua pagina facebook che in molti attendevano. Si concluderà infatti nello Spazio, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’esperimento di biologia, ideato dal professor Geppino Falco del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che forse permetterà di sconfiggere l’osteoporosi, patologia molto comune anche tra gli astronauti.

“Oggi il progetto denominato ReADI FP, REducing Arthritis Dependent Inflammation First Phase, proseguirà sul più grande laboratorio scientifico esistente e fornirà i primi risultati su quella che potrebbe essere la strada per la prevenzione dell’osteoporosi attraverso l’impiego di un bio collagene estratto dalle vinacce di Aglianico.

L’esperimento – scrive Iesce – mostrerà la sua validità in poche settimane nello Spazio. Il test si svolgerà in una piccola scatola mantenuta a temperatura costante che fungerà da incubatrice con all’interno dei microinfusori che serviranno a iniettare in modo controllato il bio collagene, a base di ‘’resveratrolo”, in una linea di cellule staminali.Se le cellule risponderanno positivamente agli stimoli, dovrebbe verificarsi un rallentamento dell’apoptosi, ossia della morte precoce delle cellule che costituiscono l’impalcatura scheletrica.

L’analisi molecolare avanzata in condizioni di microgravità può rappresentare un innovativo modello di studio i cui risultati potrebbero contribuire ad aprire nuovi scenari nella comprensione, nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi non solo degli astronauti ma anche dei pazienti comuni.

Il progetto ReADI FP – scrive ancora Iesce – rientra nelle attività previste dal progetto principale, anch’esso partenopeo, CA.DI.RA, CApsula DI Rientro Atmosferico, coordinato dalla società ALI e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR FESR CAMPANIA 2014/2020 – Asse Prioritario 1 “Ricerca e Innovazione”, che prevede la realizzazione di un prototipo di capsula spaziale in grado di rientrare dallo Spazio grazie alla tecnologia proprietaria IRENE®, in partenariato con il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e la Space Factory, start-up di ALI.” 

Da qui le conclusioni di Iesce: “I risultati della missione spaziale qualora dovessero confermare le aspettative degli scienziati, saranno utilizzati sicuramente dalla medicina come possibile intervento nella cura dell’osteoporosi che spesso si accompagna all’invecchiamento negli uomini e, in particolare, nelle donne in menopausa a causa degli squilibri ormonali che ne seguono, a dimostrazione del fatto che quando la fisica, l’ingegneria e la medicina si uniscono assieme, la realtà può essere anche meglio delle ‘Guerre Stellari’. Che dire? Un buon bicchiere di vino Aglianico del Taburno sembra dunque avere un effetto benefico anche sulle ossa, oltre che sul cuore, cervello e altro ancora”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 7 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 18 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content