fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piano di Corte, ecco come sarà il restyling della piazza della movida beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento ha approvato il progetto esecutivo da 700mila euro per il recupero e la riqualificazione della pubblica illuminazione di piazza Piano di Corte e delle aree limitrofe. L’intervento, progettato dall’ingegnere Alessandro Rainone, rientra nel PICS denominato ‘La Corte Ritrovata’ ed è interamente finanziato con fondi comunitari.

Il piano, come già anticipato da Ntr24 nel maggio scorso, prevede la risistemazione della pavimentazione esistente e il ridisegno degli spazi, nonché la riqualificazione e l’implementazione della illuminazione.

Secondo quanto si apprende, i basoli esistenti saranno rimossi e riutilizzati, predisponendo anche un apposito piano di sottofondo ben livellato per le pendenze, al fine di smaltire le acque piovane. Prima, però, saranno eseguiti degli scavi archeologici preliminari di concerto con la Soprintendenza.

Saranno realizzate anche una zona carrabile centrale e due pedonali, a ridosso delle attività commerciali, rialzate e ben definite con cordoli identificativi in pietra. E ancora: i posti auto per il parcheggio saranno disposti in diagonale lungo i due margini laterali della viabilità carrabile, con due stalli per portatori di handicap e due per lo scarico/carico merci. A completare il tutto, strisce pedonali per l’attraversamento, l’installazione di panchine e cestini per rifiuti.

Per quanto riguarda l’illuminazione, i quattro lampioni esistenti saranno sostituiti con nuove strutture di design a quattro bracci e luce centrale, con tecnologia a led. Non solo: ci saranno fari direzionali per valorizzare gli accessi ai vicoli e le quinte dei fabbricati esistenti, con particolare riguardo a Palazzo Zamparelli e alla cappellina di San Pantaleone.

Allo stato, l’area in questione presenta infatti una illuminazione insufficiente e desueta, con pali che sostengono le luci (a tre bracci laterali ed un braccio centrale verticale verso l’alto) ed elementi di arredo urbano di obsoleta fattura. L’attuale sistemazione ed illuminazione, invece che dare rilievo e valorizzazione alle quinte urbane che circondano la piazza e mettere in evidenza i vicoli e le strade limitrofe che in essa confluiscono, ne sminuiscono la bellezza e la funzionalità, conferendo alla piazza una funzione di parcheggio “selvaggio” e luogo di assembramento dei giovani nelle ore serali.

L’intervento proposto si pone l’obiettivo di rendere più fruibile la piazza, frequentata da comitive di giovani beneventani soprattutto nelle ore serali. Resta da capire come risolvere il problema della riduzione drastica degli spazi per la sosta delle vetture: oggi piazza Piano di Corte è occupata nei week end con una capienza massima di circa 40 vetture e, già così, è abitualmente al centro delle polemiche – come del resto tutto il centro storico – per la mancanza di spazi riservati ai residenti e, molto spesso, occupati da chi non ha il pass.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 13 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content