fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Errico: “Lodevole iniziativa di Accrocca. C’è bisogno di ripartire dai valori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Condivido e faccio anche mia la preoccupazione dei vescovi che in questi giorni si stanno confrontando al Centro ‘La Pace’ di Benevento sull’emarginazione, lo spopolamento e la crisi economica, che sta colpendo in modo ancora più duro il Mezzogiorno d’Italia. Momenti di riflessione voluti dal nostro arcivescovo monsignor Accrocca che ringrazio per il gran lavoro pastorale che sta portando avanti nel nostro Sannio e non solo ”. Così Fernando Errico, Delegato del Presidente per la Napoli-Bari.

“Le zone interne devono diventare l’eccellenza della nostra Regione – afferma Errico – e per raggiungere questo obiettivo c’è  bisogno di sinergia e coesione istituzionale. L’ho sempre sostenuto, non ultimo pochi giorni fa quando c’è stato il sopralluogo alla zona Asi di Benevento dove sarà realizzato lo scalo merci della Napoli-Bari. Non  c’è scelta per dare forza alle istanze delle nostre aree. Le campagne elettorali durano un mese, ma poi devono finire e  bisogna sedersi tutti intorno ad un tavolo e a tutti i livelli. Quindi il mio appello ancora una volta è di fare un gioco di squadra per programmare ed attuare insieme una politica di sviluppo dove tutti ne trarremo vantaggio. Altrimenti abbiamo perso tutti”. Sguardo poi sull’Alta Capacità: “La realizzazione della linea AV/AC Napoli-Bari non e’ stata pensata come un’opera ferroviaria fine a se stessa, ma come  parte di un progetto  più ampio che tende a  realizzare una capillare, veloce e moderna connessione dei territori attraversati con le infrastrutture di trasporto (ferrovie, porti, aeroporti ed aree logistiche)  esistenti sulle due principali direttrici nazionali.Un’ occasione  unica per poter ripensare, anche grazie ai nuovi progetti previsti nel Recovery Fund,  l’attuale  modello di mobilità sia delle persone che delle merci all’ interno di una macro regione di 15 milioni di abitanti  e che potrà contribuire all’ auspicato rilancio sociale ed economico del Sud Italia e dell’intero Paese”.

Da qui le conclusioni di Fernando Errico: “Bene dunque l’iniziativa di monsignor Accrocca che ringrazio nuovamente e sono convinto che c’è bisogno di confronto tra soggetti diversi e di ripartire dai valori per un nuovo Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 4 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content