fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pasquariello, bilancio sui lavori pubblici: ‘Fiero di quanto fatto per la sicurezza scuole’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un bilancio delle azioni messe in campo negli ultimi cinque anni dai Lavori pubblici del Comune di Benevento. Lo ha fatto l’assessore, Mario Pasquariello, ospite negli studi di Ntr24: una intervista nella quale sono stati affrontati gli interventi principali messi in campo.

“Tra gli aspetti più importanti – ha commentato Pasquarielo – c’è il tema della depurazione che da anni è al centro dell’attenzione, non solo locale ma nazionale. Abbiamo recuperato quasi 10 milioni di euro e oggi il progetto procede”. Come si ricorderà è stato cambiato il sito dove sorgerà l’impianto e, a seguito di una procedura di infrazione europea, è stato nominato un Commissario straordinario.

“L’aspetto di cui vado più fiero, però – ha aggiunto l’assessore – è quello legato alla messa in sicurezza delle scuole. Un’opera complessa che nessuna amministrazione aveva mai fatto”. A seguito delle verifiche di vulnerabilità, infatti, sono emerse diverse criticità che hanno portato anche alla chiusura, in alcuni casi, degli edifici. “Abbiamo lavorato per risolvere i problemi e ringrazio anche docenti e famiglie per la disponibilità”.

Altro tema caldo, anche della prima parte di campagna elettorale, riguarda la riqualificazione del Museo di piazza Duomo. Un progetto sul quale l’amministrazione Mastella è decisa ad andare avanti nonostante da più parti, ed in particolare da Altrabenevento, giungano critiche sulla possibilità di realizzare il progetto.

Tra le iniziative c’è anche la riqualificazione dell’area del Malies e delle ex Orsoline. Pasquariello ha poi ricordato anche tutti gli interventi di gestione quotidiana con l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione, i fondi per gli impianti sportivi e la realizzazione di opere a servizio della comunità. Tra i temi più dibattuti degli ultimi mesi c’è, senza dubbio, quello del Bando Periferie con associazioni e cittadini che, in diverse occasioni hanno espresso la loro contrarietà su diversi progetti. “Siamo convinti della strada che abbiamo intrapreso – ha concluso Pasquariello – diversi interventi sono già in atto e sono sicuro che riusciremo a portarli tutti a termine”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 13 minuti fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 13 minuti fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content