fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme attiverà le Consulte Tematiche e di Quartiere permanenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutti Telese diventa una realtà”. L’amministrazione comunale ha portato a compimento il punto programmatico relativo al coinvolgimento popolare attraverso la redazione del Regolamento sulle Consulte Tematiche e di Quartiere permanenti.

“Il raggiungimento di questo obiettivo è per noi motivo di soddisfazione e di orgoglio – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Quando parlavamo di trasparenza, coinvolgimento attivo e concreto dei cittadini, partecipazione, pensavamo anche a strumenti come le Consulte tematiche e di Quartiere. Riteniamo che nella nostra città ci sia un tessuto sociale attivo e propositivo – aggiunge il primo cittadino -, ricco di varie e qualificate competenze attento alle possibilità di crescita e di sviluppo del territorio e della comunità telesina e che perciò non vede l’ora di poter dare il proprio contributo”.  

Il metodo del buon governo – Così come in diversi importanti centri, soprattutto nel nord Italia, tra cui Monza, Padova, Levico Terme, Pontedera, Piacenza, Gabicce, il Comune di Telese Terme attraverso l’istituzione delle Consulte Tematiche e di Quartiere, intende dare riconoscimento a forme di rappresentanza dei cittadini, che costituiscono espressione di specifiche competenze, ovvero dei singoli quartieri della città secondo il metodo del buon governo, dando così attuazione all’art. 27 dello Statuto comunale. 

Cosa sono – Le Consulte sono organismi di partecipazione civica ai procedimenti decisionali degli organi di governo comunali, finalizzati non soltanto ad implementare l’effettività della trasparenza amministrativa, ma anche la qualità delle decisioni e la cultura della partecipazione civica alla vita democratica. Inoltre hanno il compito di favorire il collegamento diretto tra la popolazione e l’amministrazione comunale e viceversa.

Tali organismi svolgono funzioni consultive e propositive a supporto degli organi di governo del Comune di Telese Terme e sono composti di persone fisiche che siano residenti, domiciliate o aventi interessi professionali o culturali nel territorio comunale di Telese Terme.

Consulte di Quartiere – Per l’istituzione, l’organizzazione e il funzionamento delle Consulte di Quartiere, si fa riferimento alla suddivisione del territorio del Comune di Telese corrispondente alle sei sezioni elettorali ordinarie. Dunque la Consulta di Quartiere n. 1 riguarderà la zona Viale Minieri e traverse lato stazione; la Consulta di Quartiere n. 2 riguarderà la zona Telese Nord/Ovest (SP 87 verso San Salvatore Telesino); la Consulta di Quartiere n. 3 riguarderà la zona Telese Nord/Est (lato Stazione/Lago); la Consulta di Quartiere n. 4 riguarderà la zona Telese centro (Chiesa Santo Stefano verso Monte Pugliano); la Consulta di Quartiere n. 5 riguarderà la zona Telese centro (zona Maugeri verso Castelvenere); la Consulta di Quartiere n. 6 riguarderà la zona Piana di Telese con strade provinciali.

Consulte Tematiche – Per quanto riguarda, invece, le Consulte Tematiche permanenti a partecipazione popolare, ne verranno istituite 10, corrispondenti ai seguenti ambiti tematici: Ambiente, Ecologia, Politiche comunitarie, Verde pubblico; Commercio, Attività produttive, Agricoltura; Cultura, Beni archeologici, Promozione del Territorio, Gemellaggi; Spettacoli, Eventi, Sport; Istruzione e Servizi scolastici, Rapporti con l’Università; Politiche dell’Infanzia, Giovanili, Sociali, Pari opportunità, Associazionismo; Distretto territoriale B04, Rapporti con la Chiesa, Politiche dell’Accoglienza e migranti; Sicurezza, legalità, contenzioso; Trasporti, viabilità, Pianificazione e Trasformazione del Territorio, Protezione Civile; Innovazione e Servizi Digitali.

Tempi, funzionamento e modalità di accesso alle Consulte saranno resi noti con la pubblicazione di un apposito bando che verrà pubblicizzato attraverso i canali istituzionali del Comune. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 7 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 1 settimana fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 10 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 11 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 11 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 12 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 13 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 15 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 16 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content