fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme attiverà le Consulte Tematiche e di Quartiere permanenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutti Telese diventa una realtà”. L’amministrazione comunale ha portato a compimento il punto programmatico relativo al coinvolgimento popolare attraverso la redazione del Regolamento sulle Consulte Tematiche e di Quartiere permanenti.

“Il raggiungimento di questo obiettivo è per noi motivo di soddisfazione e di orgoglio – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Quando parlavamo di trasparenza, coinvolgimento attivo e concreto dei cittadini, partecipazione, pensavamo anche a strumenti come le Consulte tematiche e di Quartiere. Riteniamo che nella nostra città ci sia un tessuto sociale attivo e propositivo – aggiunge il primo cittadino -, ricco di varie e qualificate competenze attento alle possibilità di crescita e di sviluppo del territorio e della comunità telesina e che perciò non vede l’ora di poter dare il proprio contributo”.  

Il metodo del buon governo – Così come in diversi importanti centri, soprattutto nel nord Italia, tra cui Monza, Padova, Levico Terme, Pontedera, Piacenza, Gabicce, il Comune di Telese Terme attraverso l’istituzione delle Consulte Tematiche e di Quartiere, intende dare riconoscimento a forme di rappresentanza dei cittadini, che costituiscono espressione di specifiche competenze, ovvero dei singoli quartieri della città secondo il metodo del buon governo, dando così attuazione all’art. 27 dello Statuto comunale. 

Cosa sono – Le Consulte sono organismi di partecipazione civica ai procedimenti decisionali degli organi di governo comunali, finalizzati non soltanto ad implementare l’effettività della trasparenza amministrativa, ma anche la qualità delle decisioni e la cultura della partecipazione civica alla vita democratica. Inoltre hanno il compito di favorire il collegamento diretto tra la popolazione e l’amministrazione comunale e viceversa.

Tali organismi svolgono funzioni consultive e propositive a supporto degli organi di governo del Comune di Telese Terme e sono composti di persone fisiche che siano residenti, domiciliate o aventi interessi professionali o culturali nel territorio comunale di Telese Terme.

Consulte di Quartiere – Per l’istituzione, l’organizzazione e il funzionamento delle Consulte di Quartiere, si fa riferimento alla suddivisione del territorio del Comune di Telese corrispondente alle sei sezioni elettorali ordinarie. Dunque la Consulta di Quartiere n. 1 riguarderà la zona Viale Minieri e traverse lato stazione; la Consulta di Quartiere n. 2 riguarderà la zona Telese Nord/Ovest (SP 87 verso San Salvatore Telesino); la Consulta di Quartiere n. 3 riguarderà la zona Telese Nord/Est (lato Stazione/Lago); la Consulta di Quartiere n. 4 riguarderà la zona Telese centro (Chiesa Santo Stefano verso Monte Pugliano); la Consulta di Quartiere n. 5 riguarderà la zona Telese centro (zona Maugeri verso Castelvenere); la Consulta di Quartiere n. 6 riguarderà la zona Piana di Telese con strade provinciali.

Consulte Tematiche – Per quanto riguarda, invece, le Consulte Tematiche permanenti a partecipazione popolare, ne verranno istituite 10, corrispondenti ai seguenti ambiti tematici: Ambiente, Ecologia, Politiche comunitarie, Verde pubblico; Commercio, Attività produttive, Agricoltura; Cultura, Beni archeologici, Promozione del Territorio, Gemellaggi; Spettacoli, Eventi, Sport; Istruzione e Servizi scolastici, Rapporti con l’Università; Politiche dell’Infanzia, Giovanili, Sociali, Pari opportunità, Associazionismo; Distretto territoriale B04, Rapporti con la Chiesa, Politiche dell’Accoglienza e migranti; Sicurezza, legalità, contenzioso; Trasporti, viabilità, Pianificazione e Trasformazione del Territorio, Protezione Civile; Innovazione e Servizi Digitali.

Tempi, funzionamento e modalità di accesso alle Consulte saranno resi noti con la pubblicazione di un apposito bando che verrà pubblicizzato attraverso i canali istituzionali del Comune. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 5 giorni fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 1 settimana fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

redazione 3 ore fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 29 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

Primo piano

redazione 3 ore fa

Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 29 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Alberto Tranfa 14 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.