fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, Riccio: “Nessuna chiusura per la farmacia dell’Asl”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo articoli giornalistici e svariati post sui social network secondo i quali starebbe “chiudendo” la farmacia dell’ASL, presso il P.O. de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti. A seguito di interlocuzione con il dr. Gennaro Volpe,  Direttore Generale della ASL Benevento, posso smentire categoricamente questa indiscrezione, o meglio, falsa notizia”. Lo scrive in una nota il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Salvatore Riccio.

“Le chiusure dei giorni scorsi, come reso noto dal management della ASL – spiega -, sono dovute alla sola carenza di personale in questo periodo estivo e feriale. Dunque, la struttura è funzionante e resterà tale. Colgo l’occasione, inoltre, per fare alcune precisazioni in merito ad un’altra problematica che riguarda l’assistenza sanitaria e ai disagi, registrati da diversi cittadini, in questi ultimi giorni, per la scelta dei Medici di Medicina Generale. Purtroppo tutto ciò non dipende dall’Amministrazione che si sta comunque e doverosamente impegnando affinché l’utenza, che si trova a dover sceglier un nuovo medico di base, riceva la giusta assistenza senza ulteriori disagi. Dunque,  a seguito di continue interlocuzioni telefoniche con il Direttore del Distretto dr. Gelsomino Ventucci, è stata concordata l’apertura pomeridiana degli uffici dell’ASL di via Starza, che si occuperanno esclusivamente di questo servizio oltre che nei consueti giorni/orari di apertura,  anche nei giorni di lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, come da avviso già pubblicato sul nostro sito istituzionale www.comune.santagatadegoti.bn.it.

Colgo l’occasione, inoltre – sottolinea -, per ringraziare i volontari del Cireneo Onlus, che su nostra richiesta, da lunedì prossimo, forniranno un supporto logistico nella gestione dell’utenza che si recherà presso gli uffici ASL, evitando assembramenti e facilitando l’accesso. Voglio precisare, infine,  che, attualmente, la scelta del Medico di Medicina Generale viene effettuata sulla base di un vasto distretto. Ci siamo già attivati e stiamo già interloquendo con le competenti istituzioni affinché, in futuro, si possa ridurre il bacino territoriale di competenza dei distretti, in modo da rendere servizi, come quello del medico di base, più vicini e adeguati alle esigenze dei cittadini/utenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content