fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Social Film Festival ArTelesia lancia call pubblica alla ricerca di giovani volontari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunto quest’anno alla sua XIII Edizione il Social Film Festival ArTelesia riprenderà con una formula ibrida, ovvero sia in presenza che online, versione sperimentata durante il periodo di pandemia nel 2020, e aprirà il sipario dal 24 al 28 novembre prossimi.

Il Festival ha avuto una forte crescita nei numeri negli ultimi anni, dai partecipanti alle serate e alle masterclass, dalle presenze di attori e attrici noti al numero dei film raccolti (3000 solo per questa edizione), e istituisce ufficialmente per il primo anno una Call dedicata alla ricerca di volontari, giovani e meno giovani che vogliano fare parte di un momento culturale di alto livello riconosciuto a livello nazionale e internazionale, che ha l’obiettivo di consolidarsi sempre più come un punto di riferimento per il cinema sociale all’interno del variegato panorama dei festival e delle rassegne.

Il Festival è considerato all’unanimità come il luogo in cui da anni viene promosso e sostenuto il cinema intelligente, con opere che trattano i temi sociali più ampi e seleziona i migliori film pervenuti all’organizzazione appartenenti al circuito indipendente e non. Il tema di questa edizione è la “Rinascenza”, nome ricco di significati plurimi, con il quale il Social Film Festival ArTelesia vuole volgere lo sguardo ad un futuro che identifica nelle arti lo strumento privilegiato di rinascita ed essere co-autore di un nuovo rinascimento sociale.

In un momento di ripresa e con il forte entusiasmo che li contraddistingue, gli organizzatori hanno deciso di allargare l’esperienza del Social Film Festival a tutti coloro che vogliono sentirsi parte del cambiamento che è in atto in maniera proattiva, mettendo a disposizione l’opportunità a chi deciderà di parteciparvi di diventare parte del Festival stesso e vivere un momento formativo unico, sia dal punto di vista umano che lavorativo, realizzando uno scambio proficuo fra le parti.

Sono moltissime le figure necessarie per la buona realizzazione organizzativa dell’evento fin dalle settimane precedenti. I volontari saranno accolti, ospitati e in base alle proprie caratteristiche curriculari e attitudinali troveranno il giusto collocamento all’interno delle attività sia nel pre-evento che soprattutto durante le giornate del festival: accoglienza, logistica, promozione, informazione, e molti altri sono gli ambiti in cui è richiesta presenza attiva.

Condizioni fondamentali per partecipare alla Call sono serietà e responsabilità, rispetto degli orari e del lavoro altrui, ma soprattutto la capacità di essere un Team con un unico obiettivo e la disponibilità di mettersi in gioco per imparare e crescere insieme.

Le candidature vanno inviate allegando un curriculum vitae e una lettera motivazione alla mail socialfilmfestivalart@gmail.com citando nell’oggetto “COLLABORATION4ARTELESIA”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content