fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fuga dal Sannio, Rubano: “Le statistiche premiano Puglianello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mentre la gente fugge dal Sannio, c’è un Comune, il solo tra tutti e 78 della provincia di Benevento, dove la popolazione incrementa. Lo straordinario caso di Puglianello è unico nel suo genere: in un territorio che perde 13 mila abitanti negli ultimi 3 anni, con crolli verticali registrati in tutte le realtà, i cittadini preferiscono non andare via da Puglianello. Il piccolo centro sannita fa registrare addirittura un +7 che fa passare i residenti da 1333 a 1340, un dato molto significativo, da valutare. “Le statistiche premiano solo Puglianello? Gli abitanti restano? Renderemo sempre più attrattiva la nostra città. Come abbiamo fatto? Curando il rapporto con i cittadini e dispensando loro assistenza sotto forma di servizi essenziali”. Così il Sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano in una nota.

“Si fa politica sul serio – sottolinea -, senza improvvisazione ma programmando iniziatiche con finalità ben precise. Ho raccolto l’eredità del compianto Tonino Bartone il quale produsse tante iniziative importanti. Da quando sono stato eletto ho cercato di non inclinare i risultati programmatici del passato e integrando un po’ di freschezza e quel pizzico di esuberanza giovanile utile a non lasciarsi sopraffare dalle sfide importanti ho aggiunto una serie di idee che hanno consegnato primari storici a Puglianello, sia in chiave locale che nei livelli sovracomunali. Mi avvalgo oltretutto del contributo forte di una squadra amministrativa competente ed efficace. Non è certo un caso se a Puglianello c’è un’inversione di tendenza non solo rispetto al Sannio ma a tutta la Regione Campania. Diciamo che stiamo lavorando sodo per esaltare le caratteristiche geomorfologiche del nostro territorio e la sua posizione eccezionalmente baricentrica. Puglianello ha un’uscita sulla SS 372 Telesina che a breve sarà interessata dal famoso raddoppio e che la piazza ad equa distanza tra la Napoli-Bari e la Napoli-Milano, parte del suo territorio è attraversato dalla Ss 265 Fondo Valle Isclero che crea un collegamento veloce con la provincia di Caserta, è attraversata dal corridoio 1 e dal corridoio 8 europei, è dotata di infrastrutture al passo coi tempi, strade ben asfaltate, innovativi sistemi di sicurezza e controllo del territorio attraverso 29 telecamere ( a breve ne diventeranno 60) di ultima generazione. Se a questo aggiungiamo una politica fiscale votata al contenimento e al risparmio, visto che da noi si pagano le tasse più basse della Campania, gli investimenti con il varo del nuovo Puc e lo sviluppo di un’Area Industriale altamente infrastrutturata con le migliori tecnologie che attrae aziende nuove o in fase di ampliamento e crea l’opportunità di ulteriori posti di lavoro in un periodo delicato come questo.

Da tempo l’Amministrazione – conclude -, attraverso appositi questionari, interpella i cittadini che hanno immobili da affittare o vendere e crea le condizioni per incrociare le richieste che invece pervengono fuori dai confini, lavora a protocolli di intesa per attirare investitori, mette in vetrina le bellezze e le eccellenze del territorio mediante campagne di comunicazione a tappeto per invogliare famiglie, giovani e anziani a trasferirsi in quella che è una vera e propria isola felice”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 3 settimane fa

Puglianello, il concerto di Musica & Arte incanta i piccoli della Scuola primaria

redazione 4 settimane fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content