fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Prevenzione incendi boschivi, continua il controllo della Municipale sulle strade cittadine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comando di Polizia municipale di Benevento rende noto che continua incessante l’opera di controllo sulle strade cittadine per evitare incendi boschivi e di interfaccia, altamente pregiudizievoli per l’incolumità delle persone, dei beni e del patrimonio comunale.

L’ordinanza sindacale n. 66 del 29 luglio 2021, oltre a prevedere il divieto di bruciature di vegetali, loro residui e di altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni, anche se incolti, e negli orti, giardini, parchi pubblici e privati, ordina a tutti i proprietari, conduttori, detentori a qualsiasi titolo di aree confinanti con strade, ecc., di provvedere: “…. omissis … 1. alla rimozione dai terreni, per una fascia non inferiore ai 50 metri dalle strade comunali e dai complessi edificati, ogni residuo vegetale o qualsiasi materiale che possa favorire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco; 2. al decespugliamento laterale lungo le strade (in corrispondenza di strade principali che attraversano comprensori boscati a maggior rischio di incendio – infiammabilità delle specie, esposizione, accumulo di sostanze organiche, aree di sosta turistiche…), da effettuare, con mezzi manuali e meccanici, mediante la ripulitura laterale delle strade dalla copertura erbacea ed arbustiva per una fascia variabile tra i 5 e i 20 metri”.

Salvo i casi previsti dal codice penale o da leggi speciali, le infrazioni a detta ordinanza comportano il pagamento della sanzione pecuniaria amministrativa di € 150,00.

“In questi giorni di gran caldo, i terreni incolti e occupati da sterpaglie secche possono divenire un veicolo dirompente per alimentare eventuali incendi. La Polizia municipale, tra le tante incombenze del periodo estivo, non sta tralasciando alcuno sforzo al fine di prevenire possibili combustioni di materiale vegetale abbandonato. Voglio far conto sul senso di responsabilità dei nostri concittadini, come peraltro sta già avvenendo, affinché i pericoli siano ridotti allo zero. Tra l’altro sanzioni penali e amministrative possono essere un formidabile argomento sul quale riflettere circa le responsabilità che possono derivare, anche da comportamenti soltanto colposi, in tema di mancata osservanza dell’ordinanza in questione e dell’obbligo per i frontisti di provvedere alla pulizia dei fondi”, dichiara il comandante della Polizia municipale Fioravante Bosco.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, uffici mobili nei quartieri e nuovo automezzo: la Municipale rafforza la presenza in città

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via il progetto ‘La Polizia Municipale nei Quartieri’ con l’attivazione degli uffici mobili: si parte da Rione Ferrovia

redazione 3 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content