fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, nuovi orari per pubblici esercizi, serate danzanti e musicali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 5 agosto scorso il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, ha emesso l’ordinanza n. 48 concernente la “disciplina degli orari di attività per pubblici esercizi, attività musicali e/o danzanti negli esercizi e strutture assimilabili; divieto di vendita di somministrazione bevande alcoliche e superalcoliche in qualsiasi contenitore di vetro e lattine, nelle aree pubbliche e aperte al pubblico nel territorio comunale; tutela al decoro urbano”.

Tale ordinanza si rende necessaria al fine di tutelare la popolazione, assicurando la civile e pacifica convivenza in modo ordinato e rispettosa dei principi di legge.

In virtù di detta ordinanza il nuovo orario per gli esercizi pubblici, cioè birrerie, pub, bar, pizzerie, ristoranti, tavole calde, kebabberie e strutture assimilabili, è: dalle ore 05.00 alle 01.00 del giorno successivo, nei giorni dal lunedì al giovedì fino al 30 ottobre 2021; dalle ore 05.00 alle ore 01.30 del giorno successivo nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali, fino al 30 ottobre prossimo; dal primo novembre in poi (e fino a nuova ordinanza) l’orario sarà dalle ore 05.00 alle ore 24.00, dal lunedì alla domenica.

La precedente ordinanza prevedeva l’apertura dalle 5 a mezzanotte dal lunedì al venerdì e poi sabato e domenica dalle 5 all’una. Dunque il nuovo dispositivo è meno restrittivo rispetto al precedente; questo perché i criteri alla base di quella ordinanza erano stati concordati in Prefettura e dovevano rispondere alla necessità di limitare la movida, nei centri maggiormente interessati dal fenomeno, nel mezzo della pandemia.

L’ordinanza, inoltre, stabilisce che le attività musicali e/o danzanti dovranno cessare entro le 24.00. Per le attività all’interno dei locali dei pubblici esercizi, si potrà posticipare fino alle ore 01.00 nel caso in cui l’ambiente fosse provvisto di idonea e documentata insonorizzazione.

Per quanto riguarda le bevande alcoliche o superalcoliche, si ordina di cessare la somministrazione secondo le vigenti normative anticovid, vietando in tutto il territorio comunale la vendita e somministrazione da parte dei pubblici esercizi, compreso i dehors, gli esercizi commerciali e distributori automatici anche su aree pubbliche, di bevande alcoliche o superalcoliche in qualsiasi contenitore secondo le normative anticovid. Si fa divieto di detenere e consumare bevande e alimenti contenuti in recipienti di vetro nelle aree pubbliche esterne e al di fuori dei locali dei pubblici esercizi. Gli alcolici e le altre bevande dovranno essere somministrati esclusivamente con bicchieri consentiti dalla legge vigente. Infine l’ordinanza ribadisce il divieto di somministrare bevande alcoliche o superalcoliche ai minori di sedici anni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 6 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 1 ora fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 2 ore fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 2 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 4 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content