fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Girare un video in canoa è divertente ed emozionante”: Luca Aquino ospite del WWF

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il torrido caldo di agosto non ferma gli organizzatori del progetto “Natura in Musica” che, dopo il doppio appuntamento live di fine luglio, raggiungono un nuovo obiettivo. Sono appena terminate le riprese dell’ultimo video estivo del trombettista Luca Aquino, tra gli ideatori del green project. Il talento jazz di Aquino ha reso ancora più unica la magica atmosfera del lago di Campolattaro, suonando a bordo di una canoa la colonna sonora che farà da tappeto musicale al documentario finale realizzato dai videomaker di “Natura in Musica”.

“Sono molto contento di essere, con il progetto “Natura in Musica”, parte integrante del processo di valorizzazione dell’Oasi WWF Lago di Campolattaro. Ringrazio il WWF Sannio, il presidente Camillo Campolongo e i collaboratori dell’Oasi. Questo è un luogo incantevole e girare un video su una canoa con la mia tromba è stato molto divertente” ha detto Luca Aquino, al termine dell’ultimo giorno di riprese.

Il videoclip è stato realizzato in collaborazione con ASD CanoaVela lago di Campolattaro, associazione sportiva gestita da Simone Paglia, e girato interamente da Antonio Spagnoletti e la sua giovane troupe. Il video realizzato ieri sarà inserito all’interno del documentario finale targato “Natura in Musica”, dove oltre a mettere in risalto le attività del progetto, come i workshop, seminari e concerti, verranno fatte vedere le bellezze naturalistiche dell’Oasi WWF lago di Campolattaro, in un lungo viaggio che attraversa le quattro stagioni.

“Assistere all’ esibizione sull’acqua di Luca Aquino è stata una nuova emozione, oltre ai “soliti” cormorani, marangoni, aironi guardabuoi, cenerini, nitticore, garzette, svassi, gabbiani, eccetera, sperando che abbiano apprezzato le note della tromba anche loro” ha dichiarato Camillo Campolongo, tra i promoter del progetto.

Il prodotto finale verrà poi presentato al pubblico e alla stampa e sarà disponibile attraverso i canali social (YouTube, Facebook e Instagram) con l’obiettivo di promuovere le attività che si svolgono all’interno dell’Oasi WWF di Campolattaro. Il progetto ideato da Luca Aquino con il WWF Sannio, realizzato con il supporto dell’associazione “So What” e della Regione Campania attraverso il POR Campania FESR 2014-2020 (Obiettivo specifico 3.3 – Azione 3.3.2) e ideato insieme all’ambientalista Camillo Campolongo, al dottore commercialista Nunzio Aquino, all’esperto di marketing territoriale Alessandro Valente, al costruttore olandese di ottoni Hub Van Laar e ad uno staff organizzativo interamente sannita, coordinato dal giornalista Giuseppe Di Martino ha come obiettivo principale quello di valorizzare le aree interne dal punto di vista ambientale e si inserisce nella strategia regionale di valorizzazione degli attrattori culturali e turistici attraverso interventi di sostegno alle imprese creative turistiche e culturali, che mostrano la capacità di integrare le risorse del territorio e soprattutto attivare percorsi di autosostenibilità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 53 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content