fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, Vinalia incassa i primi consensi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’offerta variegata e ampia e la possibilità di scegliere in un ricco cartellone fanno di Vinalia una rassegna unica. Il vivace e atteso appuntamento enogastronomico, giunto alla 28esima edizione e in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi nel Sannio beneventano, con la promozione del Circolo Viticoltori e l’organizzazione del Comitato Vinalia, incassa i primi consensi da parte di numerosi enoturisti e anche di tanti appassionati d’arte.

Nel rispetto delle regole imposte dal Covid 19, ci si organizza in piccoli gruppi e ci si iscrive, tramite il sito www.vinalia.it, ai percorsi allestiti dalle sei aziende vitivinicole in vetrina a Vinalia 2021: La Guardiense, Cantina del Taburno, Cantina di Solopaca, Cantina Morone, Bicu de Fremundi e Azienda agricola Scompiglio. Ogni cantinaha messo su un’idea di ospitalità diversa, ma tutte tese a rendere indimenticabile l’esperienza di quanti amano “i luoghi del vino”, i loro profumi e, soprattutto, sentono da tempo la necessità di dialogare con i produttori per conoscere meglio le loro storie, ma anche i sogni e le aspirazioni.

Quindi, un “andar per cantine” in giro per la Valle Telesina tra calici e filari di sicuro interesse. E così il Percorso esperienziale nei vigneti e anche il Tour di degustazione delle cantine guardiesi; quest’ultimo da compiere sul Vinalia wine bus (biglietti all’infopoint di Piazza Castello).

Le prenotazioni si effettuano sul sito www.vinalia.it oppure telefonando al 345.0457090.

Domani, per la terza giornata dell’evento enogastronomico, si partirà alle ore 18,30 all’Ave Gratia Plena, con Dante nel Sannio, lettura digressiva del III canto del Purgatorio, curata dal Prof. Giuseppe Colangelo, con dedica al Sommo Poeta di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte.

Torna, domani, anche Vinalia Kids, dedicata ai giochi di Transizione che insegneranno ai bambini a superare i momenti di attesa o le situazioni impreviste. Questo primo incontro avrà per titolo “Babilonese, dammi il tuo cellulare!”, un racconto di Esterita Selvaggio, previsto dalle ore 17 alle ore 19 nella sede del Nuovo Laboratorio Teatrale di Guardia Sanframondi. Informazioni e prenotazioni al 345.0457090 oppure sul sito www.vinalia.it.

Per la rassegna “Cinema sotto le stelle… Gourmet”, invece, a Palazzo Marotta-Romano, domani sera alle ore 20,30, toccherà a “Il sale della terra”, l’imperdibile filmdi Wim Wenders; il panino gourmet con polpette vegetariane sarà accompagnato dalla Falanghina del Sannio, versione spumante brut, metodo italiano lungo.

Domani terzo show cooking nel Piazzale d’Armi del castello medievale. Toccherà,dalle ore 20,30, allo chef Biagio Federico del Ristorante Pizzeria La Pineta di Telese Terme.

Questo il menu proposto: Antipasto – Cantalupo alla Camaiola con salmone marinato 2.0 mozzarella di bufala liquida allo zafferano di Puglianello e gelatina di basilico, in abbinamento allo Spumante Brut di Bicu de Fremundi; Primo – Triangoli alla nerano che si guarda intorno (Datterino giallo e rosso confit, cozze e cremoso di blu di bufala), in abbinamento alla Falanghina Limata di Bicu de Fremundi; Secondo – Il mare tra Caiazzo, Benevento e Sorrento (Trancio di baccalà in crosta di olive caiazzane, gambero flambato alla strega e il suo fumetto ridotto, marmellata di limoni della costiera, morbido di patate di Cusano e miele di castagno), in abbinamento a Corte Selleroli cabernet sauvignon di Bicu de Fremundi; Dessert – Tiramisù secondo me, in abbinamento allo Spumante Quid Aroma de La Guardiense. Per le prenotazioni chiamare il 347 8910774.

Da non dimenticare le mostre inserite nell’11esima edizione di VinArte, per la direzione artistica del suo ideatore Giuseppe Leone. Transizione e Rumore sono i due concetti chiave che la caratterizzeranno. Azzurra Immediato, invece, guida la sezione dedicata alla fotografia e alla videoarte. Presente, anche, il Circolo Fotografico Sannita diretto da Cosimo Petretti con il progetto “Immagini del Sannio rurale”.

Per prenotazioni o altre informazioni visitare il sito internet www.vinalia.it, il profilo facebook Vinalia, oppure telefonare al 345 0457090.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 4 settimane fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 4 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 1 mese fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Incendio a Forchia, il sindaco emana ordinanza con diverse misure precauzionali in attesa dei rilievi dell’Arpac

redazione 7 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 14 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Incendio a Forchia, il sindaco emana ordinanza con diverse misure precauzionali in attesa dei rilievi dell’Arpac

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 7 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content