fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Maltese (DP) spiega il voto contrario al Rendiconto 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Rendiconto 2020 chiude la gestione di 10 anni di amministrazione dell’attuale Maggioranza, con gravi incognite per settembre 2021 (recupero fitti TTA e Villa Gioia per oltre 1M€, 300mila € fondo contenzioso, 257mila € debiti fuori bilancio per espropri Via Sorlati, ricognizione patrimoniale). I conti matematici possono anche tornare per la competenza degli Uffici, ma non possiamo dire altrettanto per i risultati politici”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Airola, Giuseppe Maltese.

“L’intero disavanzo di oltre 3,5M€ è comunque indisponibile per fare fronte ad una situazione di grave rischio economico – spiega -, visti i residui attivi e passivi accumulati negli anni, principalmente per la mancanza della più elementare pianificazione politica, causa principale di un decadimento generale: Organizzazione comunale – Ente al collasso per dimezzamento del personale e quasi tutti i servizi affidati a personale esterno con la conseguenziale perdita delle esperienze acquisite. Servizi insufficienti – assenza di acqua nelle case; fogne inadeguate e incomplete, depuratore mal funzionante, isola ecologica non disponibile perché realizzata sul fiume, pubblica illuminazione inadeguata e nuovo progetto con dubbi sul PEF. Scuole – Polo Scolastico di fatto realizzato in Via Annunziata, Largo Capone e Via Sorlati (area non idonea) e si vuole abbattere la scuola Media, l’unica con una struttura realmente solida – non avremmo eccepito nulla se la maggioranza avesse investito 5M€ per abbattere e ricostruire la scuola elementare, per la quale, invece, si continua ad ignorare la norma – NTC2018 punto 8: sarebbe interessante conoscere quale calcolo ha prodotto la sanatoria attivata dal Comune di Airola (Delibera di Giunta n. 139 del 10.09.2019) per ottenere l’Autorizzazione sismica. Sicurezza del territorio ed ambientale in Via Caracciano – sono ancora disattese le deliberazioni del Consiglio Comunale di Airola n. 44 del 05.10.2017 e n. 19 del 26.5.18 e i risultati dalla Commissione Ecologia, in merito al disagio segnalato da alcuni Cittadini di Airola per la presenza di rumori, polveri sottili in sospensione nell’aria e per il cattivo odore in zona Caracciano.

Patrimonio – ex macello inutilizzato nonostante l’ingente somma spesa per la ristrutturazione; lottizzazioni incomplete; campo sportivo indisponibile e si pensa di farne uno nuovo di fronte a Villa Gioia, senza marciapiedi e illuminazione, al costo di 5M€ (di cui 1M€ con mutuo a carico dei cittadini di Airola e 4M€ “poi da vedere come fare”); strade e marciapiedi sporchi e pieni di vegetazione, Zona Industriale vera incognita: il Sindaco non ha mai relazionato né in Commissione né in Consiglio Comunale, nonostante rivesta tale funzione per delega del Consiglio Comunale. RUEC e PUC insabbiati nonostante lo loro nevralgica importanza per lo sviluppo del territorio. Enfiteusi e livelli, al comune non esistono atti a tutela dei cittadini e dell’Ente stesso, soprattutto per le emerse proprietà. Sicurezza Urbana – Polizia Municipale sottodimensionata per i compiti affidati; Occupazione del suolo pubblico da riorganizzare; regolamentazione e controllo della Movida affidata alle sole Forze dell’Ordine.

Alla luce di tutto ciò – conclude -, oltre al cattivo esempio e le strategie per le campagne elettorali, i responsabili di tali disastri comincino a pensare cosa lasceranno alle future generazioni. Democrazia e Partecipazione auspica un risveglio delle coscienze e sentimenti di riscatto civico”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content