fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Max Pezzali e l’effetto ‘nostalgia’ a Benevento: sblocca ricordi con gli 883 e fa rivivere gli Anni 90

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Stasera abbiamo aperto tutti il cassettino dei ricordi per rituffarci nei mitici Anni Novanta, che per quelli della nostra generazione significa rivivere le emozioni indelebili delle ‘immense compagnie’, del ‘motorino sempre in due’ e del ‘tranquillo siam qui noi’. Potere dell’evergreen Max Pezzali, che fa sold out nel meraviglioso Teatro Romano di Benevento e conclude alla grande l’edizione 0 del BCT Music Festival ‘Dalla natura alla storia’.

    Vestito nero, cappellino e t-shirt con il logo degli 883, Max Pezzali fa una scelta coraggiosissima confezionando un show speciale che è una macchina del tempo. Recupera il proprio passato e innesca un cortocircuito temporale che fa battere il cuore a tutti con un’operazione nostalgia folle: quella di tornare a suonare i primi dischi degli 883 dal vivo, con una formazione rock da 5 elementi. A celebrarlo un pubblico eterogeneo composto da coppie, quarantenni, famiglie con ragazzini. Perché gli 883 sono un patrimonio culturale italiano che va al di là delle generazioni e le canzoni di Max le conosciamo tutti, a memoria, come conoscevamo le poesie delle scuole medie.

    In due ore di concerto, Max Pezzali prova a farci stare tutti i successi degli 883. Alcuni pezzi sono colpi ben assestati a sentimenti vecchi e nuovi. A illuminare la scena le luci dei telefonini per dediche a qualcuno di importante, ma soprattutto le canzoni cantate a squarciagola a ricordarci quella voglia di stare insieme che il covid non potrà mai cancellare.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 5 ore fa

    Benevento, la grande lirica torna al Teatro Romano: Katia Ricciarelli, Aida e Turandot per l’estate 2025

    redazione 4 giorni fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    redazione 5 giorni fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    redazione 6 giorni fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

    redazione 1 ora fa

    Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

    redazione 1 ora fa

    Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

    redazione 1 ora fa

    Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

    redazione 4 ore fa

    Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

    redazione 5 ore fa

    Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

    redazione 6 ore fa

    Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.