fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Napoletano ‘tradito’ sul bilancio. A rischio la consiliatura

Secondo quanto previsto dalla norma, ora ci sarà la richiesta da parte del prefetto di una nuova discussione del bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La seconda consiliatura a guida Napoletano ad Airola potrebbe concludersi con lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale a pochissimi mesi dalle elezioni.

L’esito del Consiglio comunale di oggi chiamato a votare, tra le altre cose, il rendiconto di gestione 2020 porta a questa ipotesi, fatta salva la condizione prevista dall’art.141, comma 2 del Tuel.

La norma in questi prevede che ”la mancata approvazione del rendiconto comporta lo scioglimento del consiglio comunale e l’intervento sostitutivo del prefetto per nominare un commissario che predisponga lo schema di bilancio da sottoporre nuovamente al consiglio, nel caso in cui non vi abbia provveduto la giunta, per assegnare al consiglio un termine massimo di venti giorni per l’approvazione del bilancio, in ogni caso di mancata approvazione dello schema predisposto dalla giunta. Solo dopo questo termine il prefetto nominerà il commissario e darà inizio alla procedura per lo scioglimento del consiglio.”

La realtà dei fatti potrebbe portare a un riequilibrio della situazione, considerato che il rendiconto sarebbe già stato approvato in giunta e solo oggi in sede di Consiglio ha ricevuto il ”no” da parte di quattro esponenti della maggioranza, due voti contrari dei rappresentanti dell’opposizione DP e M5s. Assenti per giustificati motivi al momento della votazione gli altri due consiglieri di minoranza, Falzarano e Bernardo.

Dunque, ora il prossimo step è la richiesta da parte del Prefetto di una nuova discussione del bilancio, come previsto dalla norma.

Il dato certo che per ora emerge è di carattere politico, considerato che i quattro consiglieri di maggioranza, quali Antonio Falco, Giulia Abbate, Carmine Influenza e Angelo De Sisto che è anche presidente del Consiglio hanno votato contro. A quanto risulta gli stessi hanno successivamente votato a favore su altri punti legati al rendiconto di gestione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content