fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Napoletano ‘tradito’ sul bilancio. A rischio la consiliatura

Secondo quanto previsto dalla norma, ora ci sarà la richiesta da parte del prefetto di una nuova discussione del bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La seconda consiliatura a guida Napoletano ad Airola potrebbe concludersi con lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale a pochissimi mesi dalle elezioni.

L’esito del Consiglio comunale di oggi chiamato a votare, tra le altre cose, il rendiconto di gestione 2020 porta a questa ipotesi, fatta salva la condizione prevista dall’art.141, comma 2 del Tuel.

La norma in questi prevede che ”la mancata approvazione del rendiconto comporta lo scioglimento del consiglio comunale e l’intervento sostitutivo del prefetto per nominare un commissario che predisponga lo schema di bilancio da sottoporre nuovamente al consiglio, nel caso in cui non vi abbia provveduto la giunta, per assegnare al consiglio un termine massimo di venti giorni per l’approvazione del bilancio, in ogni caso di mancata approvazione dello schema predisposto dalla giunta. Solo dopo questo termine il prefetto nominerà il commissario e darà inizio alla procedura per lo scioglimento del consiglio.”

La realtà dei fatti potrebbe portare a un riequilibrio della situazione, considerato che il rendiconto sarebbe già stato approvato in giunta e solo oggi in sede di Consiglio ha ricevuto il ”no” da parte di quattro esponenti della maggioranza, due voti contrari dei rappresentanti dell’opposizione DP e M5s. Assenti per giustificati motivi al momento della votazione gli altri due consiglieri di minoranza, Falzarano e Bernardo.

Dunque, ora il prossimo step è la richiesta da parte del Prefetto di una nuova discussione del bilancio, come previsto dalla norma.

Il dato certo che per ora emerge è di carattere politico, considerato che i quattro consiglieri di maggioranza, quali Antonio Falco, Giulia Abbate, Carmine Influenza e Angelo De Sisto che è anche presidente del Consiglio hanno votato contro. A quanto risulta gli stessi hanno successivamente votato a favore su altri punti legati al rendiconto di gestione.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content