fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, fototrappole nascoste per combattere l’abbandono di rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Videosorveglianza con il sistema delle fototrappole per stanare e punire gli incivili. Lo ha deciso l’amministrazione comunale di Apice, guidata dal sindaco Angelo Pepe, con l’obiettivo di scoraggiare l’abbandono dei rifiuti e la formazione di discariche abusive sul territorio.

L’esecutivo sceglierà i punti sensibili dove saranno posizionati gli strumenti allo scopo di monitorare le aree particolarmente delicate che risultato essere frequentemente oggetto di scarichi abusivi in modo da individuare gli ‘inzivados’ e anche le targhe dei veicoli dai quali viene abbandonata l’immondizia.

La fototrappola è, infatti, uno strumento elettronico che consente in modo automatico di rilevare il movimento di persone, cose e animali in una specifica area di interesse. E’ costituita da una fotocamera e da un laser a infrarossi invisibile all’occhio umano, mimetizzati all’interno di un contenitore: nata inizialmente per il monitoraggio della fauna al fine di evitare episodi di bracconaggio o per registrare la presenza o il passaggio di determinati animali, negli ultimi anni è stata usata per le più svariate ragioni di sicurezza, come il controllo di edifici pubblici e per le discariche abusive, ma anche per evitare atti di vandalismo.

La strumentazione sarà installata prevalentemente su pali della luce, alberi o altre strutture di sostegno, ad una altezza media di 4 metri da terra, in modo da evitare opere di manomissione, furti o danneggiamenti.

Nel territorio di Apice – come si legge nel progetto – si registrano di frequente fenomeni di abbandono illecito di rifiuti, sia urbani che speciali, che compromettono il decoro urbano, inquinano l’ambiente e causano maggiori spese all’Ente per la rimozione. Questa situazione crea non solo aree degradate, ma anche criticità sotto il profilo igienico-sanitario.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

redazione 1 settimana fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 1 settimana fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 1 settimana fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 2 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 3 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content