fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pini sequestrati, la senatrice Ricciardi: ‘Fondate le ragioni di M5s e comitati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sequestro di oltre 350 pini da parte della Procura di Benevento certifica che il Movimento 5 Stelle e i comitati avevano fondate ragioni per ritenere indiscriminato l’abbattimento del nostro patrimonio arboreo”. Così in una nota la senatrice sannita del M5s, Sabrina Ricciardi.

“Giova ricordare che la nostra Consigliera comunale, Annamaria Mollica, in qualità di vicepresidente della Commissione Ambiente ha sollecitato ripetutamente sia il gruppo forestale dei Carabinieri sia la Prefettura, richiamandoli all’obbligo di tutela dei pini del viale degli Atlantici. Depositando, inoltre, anche delle interrogazioni comunali (che ancora attendono di essere calendarizzate all’ordine del giorno), chiedendo pubblicamente la revoca di quella sciagurata delibera di Giunta che di fatto avrebbe sancito il depauperamento del nostro verde pubblico.

Nei mesi passati – aggiunge la parlamentare – ho più volte sollecitato l’ex Ministro dell’Ambiente, mettendolo a conoscenza della perdurante volontà della Giunta comunale di Benevento di procedere con dei tagli scellerati che avrebbero procurato anche danni di carattere faunistico e paesaggistico. Il Ministero, guidato da Sergio Costa, non ha mai fatto mancare il proprio ausilio, seguendo da vicino gli sviluppi con i Carabinieri forestali locali. Del resto, le ipotesi di reato (contestate a un dirigente e a un funzionario del Comune) ricalcano le stesse motivazioni che hanno animato le tante battaglie che abbiamo condotto negli interessi della cittadinanza e soprattutto del nostro ambiente.

Il provvedimento di sequestro s’è reso necessario per tutelare il nostro ecosistema “per il pericolo che si procedesse ad abbattimenti generalizzati, come previsto dalla delibera n. 41/2020 , senza i previsti presupposti e le necessarie previste autorizzazioni”. Ciò significa che la Procura e la Guardia di Finanza sono intervenute per sottrarre centinaia di alberi dalle motoseghe pronte a spogliare la città del nostro polmone verde.

Fortunatamente – conclude Ricciardi – la scadenza naturale dell’Amministrazione è alle porte: auspico che si possa essere realmente liberi di scegliere, memori del passato e consapevoli dell’opportunità di voltare pagina”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content