fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pini sequestrati, la senatrice Ricciardi: ‘Fondate le ragioni di M5s e comitati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sequestro di oltre 350 pini da parte della Procura di Benevento certifica che il Movimento 5 Stelle e i comitati avevano fondate ragioni per ritenere indiscriminato l’abbattimento del nostro patrimonio arboreo”. Così in una nota la senatrice sannita del M5s, Sabrina Ricciardi.

“Giova ricordare che la nostra Consigliera comunale, Annamaria Mollica, in qualità di vicepresidente della Commissione Ambiente ha sollecitato ripetutamente sia il gruppo forestale dei Carabinieri sia la Prefettura, richiamandoli all’obbligo di tutela dei pini del viale degli Atlantici. Depositando, inoltre, anche delle interrogazioni comunali (che ancora attendono di essere calendarizzate all’ordine del giorno), chiedendo pubblicamente la revoca di quella sciagurata delibera di Giunta che di fatto avrebbe sancito il depauperamento del nostro verde pubblico.

Nei mesi passati – aggiunge la parlamentare – ho più volte sollecitato l’ex Ministro dell’Ambiente, mettendolo a conoscenza della perdurante volontà della Giunta comunale di Benevento di procedere con dei tagli scellerati che avrebbero procurato anche danni di carattere faunistico e paesaggistico. Il Ministero, guidato da Sergio Costa, non ha mai fatto mancare il proprio ausilio, seguendo da vicino gli sviluppi con i Carabinieri forestali locali. Del resto, le ipotesi di reato (contestate a un dirigente e a un funzionario del Comune) ricalcano le stesse motivazioni che hanno animato le tante battaglie che abbiamo condotto negli interessi della cittadinanza e soprattutto del nostro ambiente.

Il provvedimento di sequestro s’è reso necessario per tutelare il nostro ecosistema “per il pericolo che si procedesse ad abbattimenti generalizzati, come previsto dalla delibera n. 41/2020 , senza i previsti presupposti e le necessarie previste autorizzazioni”. Ciò significa che la Procura e la Guardia di Finanza sono intervenute per sottrarre centinaia di alberi dalle motoseghe pronte a spogliare la città del nostro polmone verde.

Fortunatamente – conclude Ricciardi – la scadenza naturale dell’Amministrazione è alle porte: auspico che si possa essere realmente liberi di scegliere, memori del passato e consapevoli dell’opportunità di voltare pagina”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content