fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Case e ospedali di comunità con le risorse del PNRR per una medicina più vicina alla gente

Sul versante vaccini e Covid, Volpe ha dichiarato che ''al momento i nuovi contagi in tutto il Sannio sono 50'' e che non bisogna abbassare la guardia rivolgendo l'appello ai più giovani e ai sessantenni a vaccinarsi. ''Ad oggi – ha affermato - la provincia sannita ha raggiunto il 75% dei vaccinati''

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una medicina vicina alle esigenze della popolazione quella che ha in mente di riqualificare l’Asl di Benevento con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, puntando, in primis, sulle case e gli ospedali di comunità nei vari distretti sanitari, riorganizzando le strutture esistenti e potenziando il personale.

Le proposte sono state annunciate in mattinata a Palazzo Paolo V nel corso di una conferenza dei sindaci che ha visto, però, l’assenza di numerosi primi cittadini tanto da non far raggiungere il numero legale dell’assemblea presieduta dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha disapprovato il comportamento degli assenti.

Un vertice, dunque, che si è tradotto,pertanto, in una mera presentazione delle proposte da parte del direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Gennaro Volpe, che potranno essere validate con votazione solo in un secondo momento.

Secondo il sindaco Mastella sarebbe utile nella realizzazione della medicina territoriale seguire la linea organizzativa del piano distrettuale già esistente del Sannio che prevede la presenza dei distretti nel Tammaro, nel Fortore, nel Medio Calore, in Valle Telesina e Valle Caudina e nella città capoluogo. ”L’obiettivo – ha detto – è arrivare al 2026 con la concretizzazione delle proposte.”

“La maggior parte di questi fondi – ha affermato il sindaco di San Nicola Manfredi, Fernando Errico – devono servire per ridare futuro alle aree interne poco tutelate da diversi anni. Bisogna ristrutturare i distretti sanitari e implementare la cura del paziente a domicilio. Devono nascere delle Centrali Operative Territoriali che devono coordinare tutte le attività. Insomma ci vuole una nuova sanità, capace di rispondere nel modo migliore alle esigenze del paziente. Per quanto riguarda gli ospedali e le case di comunità – ha aggiunto Errico – bisogna coinvolgere tutti i sindaci del Sannio e individuare, in accordo con l’Asl, le varie strutture sulle diverse aree territoriali. Dobbiamo coprire tutto il Sannio, nessuno escluso, e muoverci tutti insieme uniti e in sinergia. Questa sarà la carta vincente per risolvere un problema legato alla medicina territoriale” .

Sul versante vaccini e Covid, Volpe ha dichiarato che ”al momento i nuovi contagi in tutto il Sannio sono 50” e che non bisogna abbassare la guardia rivolgendo l’appello ai più giovani e ai sessantenni a vaccinarsi.

”Ad oggi – ha affermato – il Sannio ha raggiunto il 75 dei vaccinati e il totale del personale scolastico.”

Ribadito poi l’impegno a ad attuare da settembre la campagna itinerante per gli screening per la prevenzione oncologica al collo dell’utero, al seno e al colon retto che vedrà in tour per 90 giorni sull’intero territorio un truck attrezzato.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content