fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bonavitacola contro il Pd sannita: ‘Nessun commissario per il progetto della diga di Campolattaro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Direzione Ciclo delle acque della Regione Campania ha approvato il progetto di fattibilità delle opere di derivazione idrica dall’invaso di Campolattaro. Si stanno rispettando alacremente i tempi richiesti per la progettazione e realizzazione di un’opera di valenza storica, che potrà garantire per il futuro l’autonomia del fabbisogno idrico della Regione Campania. L’intervento prevede un investimento di 520 milioni di euro, in parte prevalente a carico della Regione ed in cofinanziamento con i fondi del “Pnrr” nazionale”. Lo scrive in una nota il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola.

Nell’apprendere dell’esistenza di una nota del Pd di Benevento su Campolattaro – prosegue – ero convinto che fosse rivolta a ringraziare la Regione Campania del grande lavoro fin qui profuso. Ma la realtà si prende beffa di ogni ingenua immaginazione. In realtà il Pd di Benevento annuncia in tono trionfale che il Governo avrebbe deciso di nominare un commissario per le opere riguardanti la Diga di Campolattaro. Non comprendo le ragioni di tale effusione filocommissariale.

Desidero solo ricordare al Pd di Benevento che il Governo non ha deciso proprio nulla. E che fa una preoccupante e grave confusione fra Governo e Commissioni parlamentari. Ebbene, le Commissioni Ambiente e Infrastrutture della Camera, riunite congiuntamente in data 15 luglio, erano chiamate a dare parere su una proposta del Governo riguardante la nomina di commissari straordinari per un preciso elenco di opere. Del tutto impropriamente e inutilmente, su iniziativa di singoli parlamentari, le commissioni si sono un po’ “allargate” proponendo una lista di altre 20 opere per le quali hanno proposto al Governo la nomina di altrettanti commissari straordinari. “Magicamente” è stato inserito in questo elenco anche l’invaso di Campolattaro.

Naturalmente si tratta di un parere irricevibile e del tutto fuori ogni logica. Che il Governo non potrà neanche prendere in considerazione. Anche se è scandalosa l’iniziativa. Ed ancor più scandaloso acclamarla – conclude Bonavitacola – con incredibile entusiasmo. In ogni caso la Regione vigilerà perché nessuno s’illuda di fare colpi di mano in danno di un’opera strategica attesa da anni. L’opera si farà. La farà la Regione Campania. Nei tempi previsti. Se ne facciano tutti una ragione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content