fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, una piazza intitolata al compianto don Peppino Fina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una piazza di San Giorgio la Molara sarà intitolata al compianto sacerdote don Peppino Fina a 20 anni dalla morte. Lo ha deciso la giunta comunale guidata dal sindaco De Vizio con una delibera dello scorso 13 luglio.

Qualche giorno prima era stata avanzata la richiesta dal parroco della Chiesa Nostra Signora di Fatima, don Luigi Colucci, che aveva allegato anche una petizione popolare.

Lo slargo in questione sarà l’area compresa tra piazza Madonna di Fatima e l’inizio di vico Fiera. Don Giuseppe Fina nacque nel 1920 a Montemiletto e spese la sua vita al servizio della comunità sangiorgese per ben 57 anni. Morto nel 2001, è stato uno dei massimi artefici delle attività sociali oltre a quelle religiose, che tanto hanno contribuito al bene del paese fortorino.

La sua positiva ed efficace azione – scrive don Luigi Colucci nella proposta avanzata all’amministrazione comunale – è stata propulsiva per lo sviluppo umano e morale della società sangiorgese procurandone un indiscusso benessere.

Nel 1946, da parroco, si è distinto per l’opera di ricostruzione, partecipando anche personalmente ai lavori, della maestosa chiesa parrocchiale e delle strutture al suo servizio, realizzando un complesso ecclesiastico tra i più imponenti della Diocesi. Fondò anche l’asilo affidato alle suore missionarie clarettiane, la biblioteca parrocchiale (poi intitolata a lui) e fu docente alla scuola media statale del paese. Ha introdotto la causa per la beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Concetta Blatta, che ha conosciuto come sua parrocchiana. Numerosi i riconoscimenti ottenuti, tra i quali l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 3 settimane fa

Intitolazione strada al Beato Carlo Acutis: i Frati Minori Conventuali di Benevento ringraziano Mastella

redazione 4 settimane fa

Intitolazioni a Craxi e Acutis, l’ANPI: ‘Perché a Benevento non c’è ancora uno spazio centrale per Matteotti?’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content