fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, la corsa consapevole di Marina De Stasio (Civico22) e la fiducia ritrovata nella politica

La giovane professionista beneventana andrà alle amministrative di autunno nelle fila di Civico 22 per la coalizione ArCo guidata da Angelo Moretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entusiasmo, consapevolezza e determinazione: è quello che emerge dalle parole, intrise di concretezza e amore per la sua città, della giovane avvocatessa beneventana, Marina De Stasio, che si appresta a contribuire a un futuro di rinnovamento e cambiamento per Benevento nelle fila di Civico22 per la coalizione ArCo.

Per la prima volta candidata alle amministrative, la professionista 32enne è certa che il suo sarà ‘un impegno concreto e attivo che proseguirà anche dopo l’appuntamento elettorale’.

La sua è una ritrovata fiducia nella politica, in quella politica fuori dai palazzi, fatta di partecipazione attiva e di condivisione, di ascolto e di confronto con le problematiche della popolazione, che ha potuto sperimentare attraverso il movimento guidato da Angelo Moretti e prendendo parte sin dalla prima ora alle iniziative di Civico 22, alla scuola politica nata in seno all’ormai costituito partito della ”rivoluzione gentile” e, attualmente, ai quasi quotidiani tour in camper per i quartieri cittadini.

”Mi sono affacciata alla politica lentamente – dice Marina De Stasio a Ntr24, definendosi ”una professionista che si è fatta da sola” – perché Benevento ha bisogno di rinnovamento, ha bisogno di persone nuove e di giovani che vogliano partecipare al cambiamento. La spinta è venuta incontrando Angelo Moretti che credo possa essere modello, anche come imprenditore nel sociale, per i giovani della città. Ho pensato di investire in Civico 22, di cui condivido gli ideali e l’apporto tecnicistico per una visione di città green e sostenibile, mettendoci la faccia, ritenendo necessario partecipare. Ero sfiduciata nella politica che si faceva solo nei palazzi. Con il movimento mi sento a mio agio ed è stato un crescendo che poi mi ha indotto a candidarmi.”

In Civico 22 Marina De Stasio ha incontrato gli elementi giusti per decidere di partecipare al cambiamento di una città ricca di risorse ma che spinge alla fuga migliaia di cittadini, perlopiù giovani professionisti: a partire dagli ideali e dalla visione razionale di città, dalla forte sensibilità alla partecipazione, non solo dei giovani, ma anche delle giovani donne che in Civico 22 sono presenti in una forte percentuale, ”dei quali serve l’apporto per un vero slancio e rilancio di una comunità.”

”Chi rimane – afferma – ha il dovere morale di impegnarsi in maniera concreta e attiva per la città e per i beneventani che, durante i nostri incontri, ci riferiscono di essere stanchi delle feste e di avere bisogno di fatti concreti.”

Tra le necessità che più frequentemente sono state registrate nel corso degli incontri nelle contrade e nei quartieri, la carenza di lavoro per i giovani, gestione inefficace ed inefficiente dei servizi, la differenziazione della distribuzione della risorsa idrica che compromette la percezione di un’uguaglianza sostanziale tra le diverse zone della città, il degrado degli spazi pubblici.

Secondo De Stasio ”con una riallocazione delle risorse finanziarie, anche sfruttando quelle imminenti del PNRR, alcune problematiche potrebbero essere risolte nel breve periodo. Contro la carenza di opportunità occupazionali, invece, ”serve una politica del lavoro concreta, seria e onesta che si basi su una visione di città green e sostenibile e su un’economia civile e sociale legata alle risorse e ai prodotti del territorio; serve incentivare la nascita di cooperative sociali giovanili per la gestione dei servizi. Tra le altre cose, ‘è necessario potenziare la formazione, istituire a livello comunale un ufficio preposto ad aiutare a trovare lavoro adeguato alle attitudini dei giovani.”

”Bisogna aver bene in mente, secondo l’avvocatessa, quale tipo di città si vuole”: ”se continuare con la cementificazione piuttosto che riqualificare le strutture esistenti ma in stato di abbandono, se proseguire ad accettare una politica delle strisce arancioni, quella che porta a recintare ogni area con criticità piuttosto che risolverla.”

”Dalle amministrazione uscente nessun progetto concreto, si poteva fare molto di più anche precedentemente. Noi abbiamo individuato problematiche e stiamo sviluppando un programma e il nostro sarà un impegno concreto e attivo per rivalorizzare risorse, turismo e patrimonio, tenendo conto che le aree interne sono da rivalutare, come abbiamo potuto constare con le conseguenze del Covid.”

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 3 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content