fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, rimosse le recinzioni a Parco Jacobelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina sono state rimossi i pannelli di recinzione collocati intorno alle vasche del Parco delle Terme Jacobelli.

Il provvedimento di alcuni giorni fa di rendere inaccessibile le vasche al pubblico si era reso indispensabile per tamponare un fenomeno di balneazione abusiva. 

Un provvedimento drastico, che mai avremmo voluto adottare, ma non si poteva temporeggiare e dunque abbiamo individuato in quella misura una iniziativa immediatamente risolutiva di un problema serio, che coinvolge la sicurezza dei cittadini. Già in precedenza in quei luoghi si sono verificati casi di infortuni, anche gravi. Va evidenziato, inoltre, che vige una ordinanza, la 15 del 2013, di divieto di balneazione e che vieta tutta una serie di comportamenti e attività non preventivamente autorizzate all’interno del Parco.

Ovviamente, quello della messa in sicurezza per mezzo della recinzione si trattava di un rimedio temporaneo. Oggi, infatti, a distanza di pochi giorni abbiamo potuto rimuovere i pannelli in seguito alla responsabilizzazione dei ragazzi del servizio civile, i quali, dopo la dovuta formazione, svolgeranno servizio di monitoraggio del Parco e delle acque, con il compito specifico di segnalare tempestivamente alle autorità competenti eventuali anomalie o il mancato rispetto delle norme.

“Speriamo che dopo questo ultimo provvedimento si placheranno tutte le polemiche – ha dichiarato il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Devo dire che alcune obiezioni sono state giustamente sollevate dai cittadini, ma sono certo che verrà apprezzata sia la rapidità dell’intervento di messa in sicurezza che la successiva adozione, in tempi brevi, di una misura alternativa. Voglio ribadire in modo netto e chiaro che il sindaco e l’intera amministrazione hanno a cuore la città di Telese e in modo particolare il Parco Jacobelli, la cui riqualificazione fu realizzata anni addietro da chi attualmente amministra in maggioranza. Concludo dicendo che il saper ascoltare, confrontarsi, decidere con provvedimenti rapidi e decisi ma con la capacità di ragionare sulle scelte è una delle principali caratteristiche di questa amministrazione”.  

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 2 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 4 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 4 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 5 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 6 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 7 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 8 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content