fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, concessi al Comune lo stemma ed il gonfalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna,  presso il Salone di Rappresentanza di questa Prefettura, il prefetto Carlo Torlontano  ha consegnato al Sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, il decreto del Presidente della Repubblica con il quale sono stati concessi al Comune lo stemma ed il gonfalone, con le relative miniature vistate dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Presenti alla consegna, oltre al Sindaco, il Generale della Guardia di Finanza Giovanni Liverini, già Assessore del Comune di Telese Terme e il Comandante della Polizia Municipale Capitano Pasquale Di Mezza.

Il Prefetto ha sottolineato l’importanza dei suddetti segni distintivi araldici, quali simboli dell’identità socio-culturale della comunità Telesina, augurando alla stessa una costante crescita economica con la pronta riapertura del settore termale, per il quale la predetta Comunità è conosciuta nel relativo circuito nazionale.

“Si tratta di una iniziativa intrapresa dalla precedente amministrazione alla quale vanno i dovuti riconoscimenti e ringraziamenti – ha aggiunto il sindaco Caporaso -. In modo particolare ho ringraziato il gen. Giovanni Liverini per aver condotto un prezioso lavoro di ricerca ed elaborazione che ha portato alla definizione del nuovo stemma. Quello di questa mattina è stato un incontro emozionante anche per le straordinarie qualità del signor Prefetto, al quale vanno i miei sentiti ringraziamenti per le sue belle parole nei confronti della comunità telesina e per aver apprezzato il nuovo stemma sia dal punto di vista grafico che per il significato storico-culturale. Nel prossimo consiglio comunale verrà rappresentato il nuovo gonfalone per la dovuta presa d’atto”.

“Per definire il nuovo stemma fu istituita una apposita commissione – spiega il gen. Liverini -, in seguito al titolo di città riconosciuto nel 2014 a Telese Terme. Con la commissione abbiamo mantenuto elementi del vecchio stemma (acqua e monte Pugliano) ai quali abbiamo aggiunto un nuovo elemento di natura storico-culturale rappresentato dalla Torre Normanna. E’ questa l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di stemma e gonfalone, in modo particolare i componenti della commissione e l’artista Ivan Del Giudice che in cooperazione con l’ufficio tecnico ha disegnato i simboli rappresentati. Aggiungo, con orgoglio, che stemma e gonfalone sono stati a suo tempo approvati all’unanimità dal Consiglio Comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content