fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, successo per la kermesse “La piazzetta del libro vissuto, Chiostro Letterario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sì è conclusa Domenica sera alle ore 22 del 4 Luglio, la kermesse estiva “La piazzetta del libro vissuto, Chiostro Letterario”, promossa e organizzata dalla Pro Loco della Città di Airola con il patrocinio del Comune e poi n collaborazione con l’Istituto ‘Lombardi’ , istituto comprensivo ‘Vanvitelli,  e l’associazione CCO )crisi come opportunità).

L’apertura dell’evento è stata affidata al famoso rapper napoletano, Luca Caiazzo in arte Lucariello che ha presentato il progetto festival portami là fuori (IPM di Airola). Le tre giornate (2-3-4 Luglio) sono state introdotte dalla dottoressa Ida Visciano. Alle esibizioni degli allievi e delle allieve del Liceo musicale, di talenti lirici e di sonorità pop, si sono alternate le presentazioni di libri di due autrici locali, Anna Caccavale con la sua  silloge poetica “Anima” con gli interventi del dott. Giuseppe Barra, de “Il saggio editore” e il prof. Emilio De Roma, scrittore e saggista; poi, il romanzo “I miei fantasmi” di Rosa Maglione, con la presenza del suo editore il prof. Ignazio Catauro. Largo successo e partecipazione per lo scambio dei testi scolastici e di lettura ( in particolare narrativa e poesia) e le numerose donazioni di libri alla biblioteca della Pro Loco.

Ai ragazzi e alle ragazze del Liceo musicale è stato fatto dono di una speciale pergamena incorniciata, dal prof. Giuseppe Viola che raffigura e rappresenta il compositore, Direttore d’orchestra e Professore universitario, il M° Rino Maione airolano doc. Soddisfatto il Presidente della Pro Loco Franco Napoletano “Siamo estremamente contenti della buona riuscita dell’evento.  L’ obiettivo è stato raggiunto, trasformare il Chiostro di Palazzo Montevergine in un vero e proprio salotto culturale, aperto a tutta la cittadinanza, mettendo in luce e in evidenza i talenti locali. Ed è su questa linea che dobbiamo proseguire.”

Il Presidente Napoletano ha poi sottolineato come “I libri e la lettura sono il veicolo primario di ogni educazione alla conoscenza e alla libera coscienza. E in questa prima edizione, che è solito, comunemente definirsi, di rodaggio, abbiamo voluto dare ampio spazio, soprattutto allo scambio dei libri scolastici per andare incontro alle famiglie meno abbienti con qualche difficoltà economica. Questo per non dimenticare che la Pro Loco è sì promozione e valorizzazione delle sue bellezze ambientali e artistiche, ma anche agenzia di supporto e diffusione sociale e solidale”. Il Sindaco Michele Napoletano è stato sempre presente alle tre giornate e ha auspicato che “La seconda edizione possa essere ancora più interessante e importante, sia da un punto di vista culturale che sociale, perché l’orgoglio di Città passa attraverso queste iniziative di spessore e di qualità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content