fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Adisurc, oltre 28mila borse di studio per gli studenti campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partito il pagamento di acconti e saldi in favore di 28.333 studenti universitari campani beneficiari di borsa di studio, di cui 19.059 grazie alle risorse Por/Poc. Si tratta di un numero assai rilevante di studenti, cresciuto di circa 5.000 unità rispetto alla cifra dello scorso anno.

“La Regione Campania è ai primi posti in Italia per investimento nel diritto allo studio – ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca – Sin dalla scorsa legislatura abbiamo fissato tra i principali obiettivi l’aumento del fondo per il diritto allo studio, con lo scopo di assegnare la borsa di studio a tutti gli studenti idonei”.

In particolare, dall’anno accademico 2015/2016 fino all’attuale anno accademico 2020/2021, ha confermato investimenti sempre crescenti di risorse proprie. Dagli iniziali 5 milioni di euro nel 2015/2016, si è passati a 6 milioni nel 2016/2017, a 15 milioni nel 2017/2018, a 23 milioni nel 2018/2019 e nel 2019/2020, fino allo straordinario impegno di 49 milioni per l’anno in corso 2020/2021.

“Un investimento senza precedenti che ha consentito di raggiungere una spesa complessiva di 80 milioni di euro per il 2020/2021 che contrassegnerà la Campania ai primi posti in Italia per investimento nel diritto allo studio, con la conseguente premialità da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca. A questo va aggiunto che, in piena crisi pandemica, la Regione ha voluto stanziare 10milioni di euro in favore degli studenti appartenenti a famiglie il cui reddito Isee fosse inferiore a 13.000 euro”, ha continuato il presidente De Luca.

“E’ un dovere consentire ai capaci e ai meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi. A volte, questo principio resta un vuoto proclama. In Campania, siamo impegnati  a darvi effettiva concretezza”, ha dichiarato il presidente di ADISURC Emilio Di Marzio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content