fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il 26 luglio al via ‘Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà a Pietrelcina il 26, 27, 29 luglio e 3 agosto 2021 il Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival. Giunta alla 17ᵃ edizione, la manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pietrelcina, la direzione artistica di Giovanni Russo ed è realizzata in collaborazione con la Cooperativa di Comunità ILEX e la Fondazione Ampioraggio.

Il tema scelto per quest’anno è Suoni in movimento, vale a dire un focus su come gli spostamenti e le nuove esperienze incidono sull’evoluzione di un artista. 

I concerti si svolgeranno al Parco Colesanti e l’ultimo nella centrale Piazza SS. Annunziata e, come sempre, saranno gratuiti.

Si partirà il 26 luglio con l’opening del brillante pianista sannita Aldo Pareo al quale seguirà il concerto di un super trio: Dado Moroni al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria. Si proseguirà il 27 luglio col duo Giacomo Aula al pianoforte e Ciro Imperato al contrabbasso. Il 29 luglio sarà di scena il Duo Then Ø con i pirotecnici Roy Paci alla tromba & flicorno e Carmine Ioanna alla fisarmonica. Il festival terminerà il 3 agosto con un altro giovane talento sannita, il chitarrista Andrea Orlando. Prima dei concerti alle ore 19,30 l’Associazione Officina dei Saperi in collaborazione con l’Azienda Agricola Pietra vive presenta “Olio in Jazz”: olio, musica e sapori si fondono nello scenario unico e suggestivo dell’Antico Frantoio di Pietrelcina nel rione Castello. Anche nel 2021 il JssPf consolida la sua autorevolezza nell’estate jazz italiana grazie al prestigio degli artisti invitati e ripresi come sempre dai pregevoli scatti fotografici di Angelo Masone. 

Contemporaneamente al JssPf nelle ore diurne si svolgerà la 5ᵃ edizione di JazzInn, l’evento curato dalla Fondazione Ampioraggio dedicato all’innovazione tecnologica. 

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 6 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 7 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 12 minuti fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

redazione 17 minuti fa

Via Acquafredda, Palladino sollecita il Comune a potenziare la segnaletica stradale

redazione 25 minuti fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

Primo piano

redazione 7 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 12 minuti fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

redazione 17 minuti fa

Via Acquafredda, Palladino sollecita il Comune a potenziare la segnaletica stradale

redazione 25 minuti fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content