fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Tavolo dell’Unifortunato con scuole superiori e mondo produttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta nei giorni scorsi, in modalità online, una nuova riunione del Tavolo tecnico per l’orientamento, il successo formativo e l’accompagnamento al mondo del lavoro (OSFAL) e del Tavolo di lavoro per l’Educazione civica, promossi dall’Università Giustino Fortunato ed ai quali hanno partecipato da tutta Italia scuole, ordini professionali, aziende ed associazioni.

Il Tavolo OSFAL, per il confronto ed il dialogo con le scuole e le parti sociali, è un’esperienza che dal 2016 l’Unifortunato porta avanti nell’ottica di una stringente sinergia con tutti gli attori coinvolti nel processo formativo e lavorativo.

La riunione è stata l’occasione per una verifica delle attività di orientamento e di accompagnamento al mondo del lavoro e public engagement promosse.

Nell’a.a. 2020/21 è stato registrato un incremento del numero delle parti sociali interessate del 126%. 

Le attività di orientamento hanno coinvolto circa 12.000 studenti di diverse scuole superiori italiane. 

Gli studenti per il 53% appartengono a licei ed il restante è proveniente da istituti tecnici. Le consulenze di orientamento hanno avuto un incremento del 15%. 

L’efficacia delle azioni è stata verificata sia in relazione al numero generale di immatricolati, che ha avuto un incremento del 275%, sia  in ragione del numero degli studenti provenienti da fuori Regione Campania, che ha quasi raggiunto il 60% del totale degli iscritti. 

Il numero di azioni di orientamento in uscita e placement ha avuto un incremento del 106% unitamente all’incremento delle aziende coinvolte nelle attività (62%). 

Significativo anche l’incremento generale delle attività di tirocinio (133%).L’Università “Giustino Fortunato” – convinta che l’incontro tra esigenze degli studenti in formazione e attività economico-imprenditoriali costituisca un nodo fondamentale per adeguare i percorsi formativi alle realtà sociale ed economica in evoluzione – promuove fdal 2016 il tavolo di relazione OSFAL (tavolo tecnico per l’orientamento al mondo del lavoro) e confronto sulle iniziative del futuro che mettano insieme scuole e parti sociali.Dal 2021 l’incremento delle attività – ha dichiarato il Magnifico Rettore dell’UniFortunato Giuseppe Acocella è del 126 %, e riguarda per metà studenti dei licei e per metà studento degli istituti tecnici, realizzando un equilibrio che la scuola da tempo persegue il 60% degli iscritti proviene da fuori Campania. L’Ateneo – ha concluso il Rettore – confida molto in questa prospettiva che ha intrapreso con originalità e coraggio.

Ai tavoli, coordinati dal prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore alle attività di orientamento, placement e public engagement, hanno preso parte anche i responsabili dei corsi di studio dell’Ateneo ed i membri della Commissione Orientamento, placement e public engagement di Ateneo.

“Nel 2020/21 – nonostante i forzati blocchi di alcune attività dovuti alla pandemia – abbiamo raggiunto importanti risultati nell’ambito dell’orientamento in ingresso e in uscita, ha osservato il prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per le attività di Orientamento e Placement, ed i momenti di programmazione e verifica dei Tavoli di orientamento e lavoro – da anni istituiti presso l’UniFortunato – sono occasioni preziose di verifica e per rinsaldare la necessaria collaborazione tra mondo scolastico,università e mondo produttivo. Abbiamo una rete diffusa su scala nazionale e notiamo che esperienze come la nostra – prima nel Sud Italia nel 2016 – stanno facendo “scuola”. Quello che ci gratifica, naturalmente, sono i riscontri in termini di iscrizioni e immatricolazioni e la soddisfazione che gli studenti delle scuole superiori ed i nostri studenti universitari manifestano per tutte le attività proposte, incoraggiandoci a fare meglio ed a fare di più”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content