fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria alla presentazione della produzione editoriale di Futuridea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria è intervenuto stamani presso il Museo del Sannio alla presentazione dell’ultima produzione editoriale di Futuridea, presieduta da Carmine Nardone, dal titolo: «Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismi».

Nel riferirsi all’assunto fondamentale del libro secondo il quale al tradizionale “gap” del Sud nei confronti del Nord si sarebbe aggiunto il dualismo aree costiere e aree interne, già definite “dell’osso” ed oggi ritenute improduttive, il presidente Di Maria ha dichiarato che questa situazione impone alla classe dirigente meridionale e locale una nuova assunzione di responsabilità istituzionale, politica e civile al fine di mettere in campo una nuova capacità di programmazione del futuro della dorsale appenninica.

Di Maria ha chiesto anche un nuovo quadro normativo che non sia come quello attuale solo “orizzontale”, cioè eguale dappertutto.

L’Ente locale, ha detto il Presidente della Provincia, deve poter valorizzare con misure specifiche il patrimonio e le potenzialità delle aree collinari e montane consentendo così di generare risorse affinché le stesse aree interne siano di nuovo attrattive per i giovani. Abitare nelle aree montane, ha chiosato Di Maria, non deve derivare solo da vincoli di nascita, ma deve essere anche una scelta di vita.     

La pandemia da Covid 19, ha spiegato il presidente della Provincia, ha portato ad una riscoperta del valore e della funzione delle aree interne, che non sono affatto marginali, ma che, al contrario, grazie alla presenza dell’uomo, garantiscono l’equilibrio dell’ecosistema complessivo, svolgono una funzione anche calmieratrice rispetto all’invivibilità metropolitana, consentono apporti produttivi eccellenti di qualità e di unicità a tutto il Paese. Le aree interne, in questa visione, sono dunque creatrici di ricchezza sui fattori principali di vita e cioè aria e acqua; sulle eccellenze enogastronomiche e dell’agrolimentare.

Di Maria ha aggiunto che, in un contesto istituzionale e legislativo assai difficile e disarticolato, egli sta lavorando per esaltare la funzione storica della Provincia quale  Ente di coordinamento e di promozione dei processi di sviluppo: a tale proposito, il Presidente ha ricordato che sta costruendo il Contratto Istituzionale di Sviluppo, uno strumento fondato sulla condivisione delle proposte con tutti i Soggetti che intervengono sul territorio, tale da garantire il futuro del Sannio attraverso strategie di area vasta credibili e concrete.

Il presidente della Provincia, infine, in riferimento alla diga di Campolattaro, opera strategica del territorio sannita e di tutto il Centro Sud, ha dichiarato che sulle progettazioni in corso per l’utilizzo delle acque e per il costruendo Contratto di Lago, egli sarà molto attento per trovare il giusto equilibrio tra bisogni ed opportunità dei territori, mai abbandonando e mai rinunciando alla ricchezza che questa grande infrastruttura può dare al territorio del Tammaro e al Sannio anche dal punto di vista ambientale turistico e sportivo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 1 mese fa

A Futuridea e a Scuola ‘La Tecnica’ un punto di facilitazione digitale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content